Reddito di cittadinanza – MIA (Misura di Inclusione Attiva) e SFL (Supporto alla Formazione e al Lavoro)


Da settembre 2023 continueranno a percepire il Reddito di Cittadinanza solo i nuclei familiari occupabili (con minori disabili o anziani con 60 anni e più)


Visto che l’ultimo mese del RDC sarà luglio, da settembre, noi percettori di RDC, dovremo fare una nuova domanda per la MIA? Gli accrediti delle somme come avverranno, bonifico o su card bancomat tipo RDC?

Da settembre a dicembre 2023 continueranno a percepire il Reddito di Cittadinanza solo i nuclei familiari con minori, disabili o anziani di età superiore o pari a 60 anni (nuclei familiari non occupabili). Gli altri, ovvero i componenti dei nuclei familiari occupabili (nuclei senza minori, senza disabili e senza anziani con 60 anni di età e più) potranno fruire, previa istanza, del Supporto alla Formazione e al Lavoro (SFL)

Da gennaio 2024, ai nuclei familiari non occupabili verrà erogato un importo massimo di 500 euro/mese senza contributo di locazione. Per la MIA sarà necessario effettuare una nuova domanda da gennaio 2024 così come per accedere al SFL a partire da settembre 2023. Il beneficio SFL consisterà in un massimo di 350 euro mese, fruibile per dodici mesi al massimo e per una sola volta.

Gli accrediti per la MIA avverranno tramite una card tipo RdC: per ulteriori dettagli sui requisiti di accesso, anche in merito al SFL, bisognerà attendere i decreti attuativi del Ministero del Lavoro.

Da gennaio 2024 potranno accedere al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) anche i componenti maggiorenni dei nuclei familiari cosiddetti non occupabili senza responsabilità genitoriali: l’erogazione del beneficio sarà condizionata dalla frequenza a corsi di formazione professionale.

31 Maggio 2023 · Genny Manfredi





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 126 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Reddito di cittadinanza – MIA (Misura di Inclusione Attiva) e SFL (Supporto alla Formazione e al Lavoro). Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.