Reddito di cittadinanza e casa di abitazione di proprietà



Vorrei sapere se io e mia sorella (30 e 27 anni) possiamo prendere il reddito di cittadinanza se vendiamo casa in cui viviamo con nostra madre (che andrebbe a vivere sola) per acquistarne una più piccola solo per noi due (quindi reimpostando l’isee e il nucleo familiare). Io sono disoccupata senza lavoro e lei fa un tirocinio.

In assenza di ulteriori dettagli sulla situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare, è molto probabile che quello costituito dalle due sorelle (senza il contributo reddituale della genitrice, probabilmente pensionata) avrebbe diritto a percepire il reddito di cittadinanza. La proprietà della casa conta relativamente, se il nucleo familiare vi risiede.

24 Giugno 2020 · Genny Manfredi




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Reddito di cittadinanza e casa di abitazione di proprietà. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.