Vorrei un chiarimento in merito al reddito di cittadinanza: il 25 febbraio la domanda è decaduta, il 28 febbraio ho presentato la nuova e mi è stata accolta il 9 marzo. Il 16 ho ritirato carta con ricarica marzo. In questo caso non mi doveva essere ricaricato prima febbraio 2020 e poi il 27 marzo la ricarica di marzo? Perché ho perso un mese? Quando avrò la prossima ricarica il 27 marzo o il 27 aprile?
Il Reddito di Cittadinanza decorre dal mese successivo a quello di presentazione della domanda: quindi, la prossima ricarica dovrebbe presumibilmente essere effettuata il 27 aprile, essendo stata già sta effettuata il 16 marzo la ricarica del mese in corso.
Se a febbraio è stato revocato il beneficio, per il mese di febbraio non si ha diritto al reddito di cittadinanza, a meno che la revoca non sia attribuibile ad un errore dell’INPS: ma su questo aspetto lei non fornisce indicazioni esaurienti, purtroppo.
18 Marzo 2020 · Genny Manfredi
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Reddito di cittadinanza decaduto e nuova domanda
Seguici su Facebook