Debiti del defunto e pesi ereditari pagati da un solo erede – Quando interviene la prescrizione del diritto di richiedere il rimborso della quota spettante ai coeredi?


Debiti ed eredità, eredità e successione, prescrizione e decadenza dei debiti e dei crediti

Mio padre è deceduto in maggio 2013: siamo in TRE eredi e da quel momento (maggio 2013) ho sostenuto e anticipato tutte le spese dividendo il pagamento tra me e un erede (50% + 50%), in quanto il TERZO erede, a tutt’oggi dopo 5 anni, non si è più fatto vedere e non vuole pagare nessun debito. Qui di seguito le spese sostenute:
– Spese x dichiarazione redditi e relative tasse in sospeso (F24),
– Spese x il notaio
– Spese x bollette
– Spese bancarie
– Spese raccomandate x disdette contratti bollette e altro
– Spese condominiali x l’appartamento ricevuto in eredità e non ancora venduto.

Domanda: il diritto di ottenere il rimborso delle spese sulla quota parte del terzo erede, dopo 5 anni (oggi siamo al 19 giugno 2018) su quale spese sopraelencate è andato prescritto il diritto? Avendo sopraelencate le spese, vorrei sapere quali sono gli anni in cui si prescrive il diritto di esercitare il rimborso per poi effettuare un’eventuale un’ingiunzione di pagamento?

L’articolo 752 del codice civile dispone che i coeredi contribuiscono tra loro al pagamento dei debiti e dei pesi ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie.

Sono pesi ereditari i debiti che sorgono a capo degli eredi in dipendenza della successione, fra i quali: le spese funerarie, le spese giudiziarie, di amministrazione della massa ereditaria prima della divisione, i tributi da corrispondere in attesa della divisione, eccetera.

Si tratta di crediti che il coerede che ha pagato oltre la parte a lui incombente può richiedere agli altri coeredi (diritto di rivalsa) per la quota parte a cui essi sono tenuti a contribuire, a norma dell’articolo 752 sopra citato.

Il termine di prescrizione del diritto di rivalsa per ciascuna spesa è decennale, a partire dal giorno in cui la spesa è stata sostenuta.

19 Giugno 2018 · Annapaola Ferri

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 163 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Debiti del defunto e pesi ereditari pagati da un solo erede – Quando interviene la prescrizione del diritto di richiedere il rimborso della quota spettante ai coeredi?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.