Recupero credito INPS – trattenuta su pensione e minimo vitale in base a decreto legge 83/15


Minimo vitale, pensione sociale o assegno sociale, pignoramento pensione

Sono titolare di pensione di 578 euro al mese (al di sotto dei 672 pari all’assegno sociale aumentato della metà) e nonostante ciò l’INPS continua da anni a trattenere 97€ al mese per recupero crediti. Lo può fare? Non è impignorabile la mia pensione? Come posso tutelarmi?

Le nuove disposizioni di cui all’articolo 13 del decreto legge 83/15 riguardanti l’impignorabilità del minimo vitale (inteso come importo equivalente all’assegno sociale aumentato della metà) si applicano ai procedimenti pendenti e successivi alla data del 27 giugno 2015.

Purtroppo, non si tratta di disposizioni retroattive.

8 Gennaio 2016 · Ludmilla Karadzic

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 187 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Recupero credito INPS – trattenuta su pensione e minimo vitale in base a decreto legge 83/15. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.