Sono uno studente universitario che da poco tempo ha perso il lavoro, abito in una stanza in affitto di un appartamento, vorrei chiedervi, posso trasferire la mia residenza in questo appartamento presentando in comune il contratto di locazione per poi richiedere il reddito di cittadinanza?
Premetto che mi trovo in condizioni economiche non proprio ottime, avendo anche i miei genitori in cassa integrazione.
Grazie per l’aiuto :)
Può richiedere il reddito di cittadinanza (componente base più componente affitto) se, dopo aver trasferito la residenza nelle nuova unità abitativa, possiede i requisiti reddituali e patrimoniali per accedere al beneficio, se è titolare del contratto di locazione e se ha compiuto 26 anni.
Se non ha compiuto i 26 anni, il nucleo familiare di origine (cioè lo studente, il padre e la madre cassaintegrati) può richiedere il reddito di cittadinanza, avendone i requisiti.
13 Maggio 2022 · Genny Manfredi
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic RDC per studente titolare del contratto di locazione di una stanza
Seguici su Facebook