Quali sono gli aspetti fondamentali da conoscere sull’anatocismo e l’usura bancaria?
Attenzione » il contenuto di questa discussione è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
Anatocismo e usura bancaria? Ecco le cose fondamentali che deve conoscere un correntista, in materia, prima di intraprendere un’azione legale contro un istituto di credito.
Il primo aspetto cui sottoporre la propria attenzione è la presenza di un eventuale anatocismo bancario, ovvero la capitalizzazione degli interessi sugli interessi.
8 Luglio 2014 · Gennaro Andele
Approfondimenti
Anatocismo e usura bancaria » Piccolo prontuario
Anatocismo e usura bancaria? Ecco le cose fondamentali che deve conoscere un correntista, in materia, prima di intraprendere un'azione legale contro un istituto di credito. Il primo aspetto cui sottoporre la propria attenzione è la presenza di un eventuale anatocismo bancario, ovvero la capitalizzazione degli interessi sugli interessi. Secondo la normativa vigente, il conteggio degli interessi attivi e di quelli passivi deve avvenire nello stesso periodo. In pratica, le banche devono utilizzare la stessa cadenza temporale sia per gli interessi attivi che per quelli passivi. Per quanto riguarda l'anatocismo, il termine per poter fare causa alla banca è di dieci ...
La garanzia legale » I cinque punti fondamentali da conoscere
Conoscete il significato di garanzia legale? Sapevate che è sempre dovuta, nei termini di due anni, per ogni bene di consumo acquistato? Se la risposta è no, allora una lettura a questo articolo potrebbe aiutarvi. Ecco, infatti, i cinque punti fondamentali da conoscere sulla garanzia legale. Cosa è la garanzia legale La garanzia legale di conformità è prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e seguenti ) e tutela il consumatore in caso acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all'uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene è¨ generalmente destinato. Su chi e cosa può ...
Seguici su Facebook