Quando vado in paesi esteri, ho quasi problemi di connessione dati e non riesco quasi mai ad accedere a internet con facilità: questo con quasi tutti gli operatori che ho provato negli anni.
A parte connettersi al Wi-fi, dove possibile, quali sono le soluzioni migliori per avere sempre internet a portata di mano anche in vacanza?
L’avanzamento della tecnologia ha fatto si che il mondo dello streaming e dei social network abbia cambiato in fretta le nostre abitudini e l’arrivo dell’estate, un tempo sinonimo del distacco dalle abitudini quotidiane, ce lo ricorda in pieno: vogliamo fornirvi, allora, una breve guida su come avere internet in vacanza per restare sempre connessi, anche se lontani da casa.
Iniziamo dalle opzioni fornite dalla telefonia mobile che, per sua stessa definizione, fornisce tutti gli elementi necessari per accedere a internet quando si è in viaggio.
Lo strumento più versatile è senza dubbio lo smartphone, abbinato a piani tariffari tutto incluso ricchi di Giga o impreziositi da opzioni che offrono un pacchetto aggiuntivo di traffico dati.
La prerogativa del moderno telefonino è quella di garantire, oltre all’esperienza di navigazione dall’ampio display integrato, la possibilità di utilizzare il dispositivo come hotspot, ovvero come un vero e proprio router Wi-Fi al quale collegare un’ampia gamma di apparecchi, quali il tablet o il PC portatile.
A chi teme un consumo eccessivo della batteria o, più semplicemente, desidera non tenere impegnato il proprio smartphone con la funzionalità hotspot, il mondo della telefonia mobile offre anche la possibilità di utilizzare degli appositi router Wi-Fi, dotati di SIM dati.
A chi si chiede come avere internet in vacanza, tra le migliori soluzioni oggi disponibili sul mercato ci sono anche quelle derivate dalla connettività domestica.
Chi non vuole sottostare alla costante ricerca del punto di accesso Wi-Fi, che sia della community del proprio gestore o di quelli gratuiti offerti sul territorio, può invece scegliere un piano a consumo basato sulla tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), ideale soprattutto per chi trascorre le vacanze in una seconda casa.
4 Luglio 2019 · Giovanni Napoletano
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Problemi linea dati internet in vacanza – Ecco le soluzioni migliori per essere sempre connessi
Seguici su Facebook