Faccio seguito alla sua risposta sul forum indebitati.it a questo link.
-Per quanto riguarda la cartella esattoriale scaduta cosa mi consiglia pe r dimostrare la nullità della discussa cartella esattoriale?
-La cartella esattoriale è intestata a mio padre, in quanto da libretto lui risulta essere il proprietario e io il conducente principale, ma l’auto mio padre non l’ha mai usata. Per quanto riguarda questa cartella esattoriale, cosa devo fare? Ora cosa succede? Cosa devo aspettarmi?
-Per quanto riguarda il verbale della multa, cosa succede se non viene pagato? Anche in questo caso il verbale è intestato a mio padre.
Sono preoccupato per il motivo che viene messo di mezzo mio padre quando i debiti sono i miei e soprattutto in famiglia siamo in uno stato sociale che non ci permette di pagare questi debiti. Io sono disoccupato e lo è anche mia madre, mentre mio padre è pensionato.
Attendo sue ulteriori risposte.
Grazie
Dimostrare la nullità costa, ed è sempre un rischio. Da domani potrebbero decidere che se manca l’indicaziione del responsabile della notifica le cartelle passate vanno bene, e saranno annullabili quelle a partire da giugno 2012, per esempio. E’ già accaduto.
Suo padre purtroppo è coobbligato e rischia il pignoramento del quinto della pensione o il fermo amministrativo dell’automobile. Anche se lei “confessa” di essere il responsabile, Equitalia se ne frega. Se la prende con chi, fra trasgressore e coobbligato, ha qualcosa da perdere.
L’auto si può vendere fittiziamente ad un parente o amico, per sottrarla al fermo amministrativo.
Se la cifra non è alta, di solito, non pignorano la pensione.
14 Novembre 2011 · Carla Benvenuto