Potrebbero non erogarmi la pensione quota 100 in presenza di debiti erariali e contributivi?
Ho accumulato debiti inps, e vorrei andare in pensione con quota 100, potrebbero non erogarmi la pensione a causa dei debiti con agenzia della entrate e con l’inps.
L’assenza di debiti esattoriali (riconducibili all’omesso o insufficiente pagamento di imposte e/o contributi previdenziali) non è prevista come requisito per accedere alla pensione quota 100.
Peraltro, paradossalmente, fare accedere un debitore al beneficio della pensione quota 100 costituisce un modo come un altro per dare modo alla Pubblica Amministrazione di ottenere il rimborso del dovuto, dal momento che la pensione stessa potrà essere pignorata fino al 20% della parte eccedente il minimo vitale.
17 Gennaio 2019 · Tullio Solinas
Approfondimenti
In Pensione con quota 100 - Come funziona?
Ho 63 anni e ho già maturato 40 anni di contributi lavorativi come dipendente pubblico: date le modifiche legislative apportate recentemente vorrei sapere se è possibile per me andare in pensione con la quota 100. Potete aiutarmi? ...
Andare in pensione con la quota 100 - Di quanto si riduce l'assegno mensile versando meno contributi?
Credo di avere i requisiti per andare in pensione anticipatamente utilizzando la quota 100, di contro, però, verserei meno contributi: per questo vorrei evitare di perdere troppi soldi riguardo l'assegno mensile. Dunque non so che strada percorrere. Di quanto si può ridurre, in linea generale, l'importo andando in pensione prima? ...
Pensione quota 100 - Requisiti per il comparto scuola
Lavoro nel comparto scuola e a novembre 2019 maturerò i requisiti per quota cento: quando potrò andare in pensione con la normativa quota 100? ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Potrebbero non erogarmi la pensione quota 100 in presenza di debiti erariali e contributivi?
Seguici su Facebook