DOMANDA
Da 26 anni in affitto appartamento con pagamento anticipato trimestrale , ad esempio Gennaio/febbraio/marzo, con pagamento di tutti i 3 mesi (a oggi siamo a 730 euro mensili x 3 mesi).
Entro il 10 del primo mese, per 25 anni è il pagamento è stato fatto regolarmente, ma poi andando in pensione, ho trovato un accordo con
il proprietario di acconto di 1000 euro il 10 del primo mese, e saldo di circa 1200 euro il terzo mese (saltando così il secondo mese)
Il proprietario mi ha fatto sapere, che vuole il pagamento dei 3 mesi totali, entro il 10 dell’inizio trimestre, come da contratto, altrimenti mi da lo sfratto.
MA se in acconto di 1000 euro, pago, in sostanza 1 mese e mezzo, non dovrei rientrare nei fatidici 2 mesi, che permetterebbero lo sfratto? visto che poi saldo il 3 mese?
Spero di essere stato chiaro e mi scuso se non lo sono
Grazie.
RISPOSTA
Il pagamento del canone di locazione deve avvenire secondo quanto previsto dal contratto registrato.
Gli accordi verbali non testimoniabili da terzi non hanno alcun valore, soprattutto in un giudizio di sfratto per finita locazione.
Il locatore potrebbe rifiutare l’acconto dei mille euro e, in questo modo, il locatario diventerebbe moroso per tre mesi.
12 Novembre 2025
Questo post totalizza 134 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto