Posso ottenere il pignoramento della busta paga svizzera del mio ex marito per omesso versamento dell'assegno di mantenimento?
Il mio ex marito fa il frontaliere in Svizzera e avendo io già avuto una sentenza da un giudice italiano con pignoramento andato a buon fine nella vecchia ditta italiana del mio ex, adesso essendosi licenziato ed essendo lui andato a lavorare in Svizzera, io dovrei chiedere una nuova sentenza con un giudice svizzero oppure è valida sempre quella in italia?
Non è necessaria una nuova sentenza esecutiva, dal momento che essa può essere riconosciuta ed eseguita in Svizzera.
Addirittura, con una sentenza esecutiva emessa da un Tribunale italiano, è possibile chiedere al Tribunale svizzero il sequestro preventivo di beni appartenenti al debitore residente in Italia e da questi detenuti in territorio svizzero (conti correnti, salario, immobili eccetera).
Le conviene farsi assistere da un avvocato: la procedura di esecuzione in Svizzera di sentenze esecutive italiane è relativamente semplice.
27 settembre 2017 · Marzia Ciunfrini
Altre discussioni simili nel forum
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Assegno di mantenimento » Non va corrisposto se non si può lavorare a causa della salute precaria
L'assegno di mantenimento non va corrisposto se è impossibile lavorare a causa di condizioni di salute precarie. Salute precaria, difficile lavorare: l'uomo può ancora evitare il mantenimento per i figli. Le condizioni fisiche precarie e la conseguente difficoltà a lavorare possono portare all'azzeramento dell'assegno di mantenimento previsto, dai giudici di merito, a favore dei figli della coppia. Questo l'orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza 20145/14. Dopo una separazione personale, a parere degli Ermellini, le precarie condizioni di salute del coniuge obbligato, che ne compromettono gravemente la capacità lavorativa, possono addirittura graziare lo stesso dall'onere dell'assegno di mantenimento. ...
Omesso versamento IVA oltre le soglie penali » Anche se si beneficia della rateazione equitalia non si ottiene lo sconto della pena
In caso di mancato versamento dell'IVA, rateizzare il debito con Equitalia non serve per farsi scontare la pena: è necessaria, infatti, l'estinzione con l'integrale pagamento. In caso di omesso versamento IVA oltre le soglie penali, l'accoglimento del piano di rateazione, non è sufficiente per beneficiare della riduzione della pena. A tal fine, infatti, è necessario che il debito tributario sia completamente estinto. Ciò è quanto disposto dalla Corte di Cassazione, sezione penale, con sentenza 37748/14. Con la suddetta pronuncia, gli Ermellini ribadiscono, dunque, la teoria per cui l'attenuante speciale del pagamento del debito tributario non è applicabile in caso di ...
Riuscire ad ottenere prestiti senza busta paga o garanzie economiche solide » E' davvero possibile oppure no? Approfondiamo la questione
Affrontare il tema dei prestiti è già di per se complicato: figuriamoci, addirittura, parlare oggi di prestiti senza busta paga o garanzie: si tratta di un aspetto davvero molto delicato. Come purtroppo tutti sappiamo, a causa della forte crisi economica che ha caratterizzato gli ultimi anni è diventato davvero molto più complesso riuscire ad ottenere la fiducia di una banca, o di altri intermediari finanziari, senza offrire in cambio delle reali e solide garanzie. Infatti, mentre in passato si potevano ottenere con una discreta facilità anche somme consistenti, oggi l'impresa è piuttosto ardua. Tuttavia, ci sono anche altre possibilità, ovvero ...
Nulla la cartella esattoriale motivata solo con l'indicazione di omesso o carente versamento
L'agenzia delle Entrate ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Lazio numero 808/40 /09 del 28 dicembre 2009, che accoglieva l`appello di un contribuente avverso la sentenza di primo grado, dichiarando la nullità di cartella esattoriale relativa ai redditi IRPEF 2001. I giudici di Cassazione, con la sentenza numero 20211 del 3 settembre 2013, hanno rigettato il ricorso in quanto la sentenza di merito contiene l'accertamento in fatto relativo alla carenza di qualunque motivazione o spiegazione della cartella esattoriale. Per gli ermellini, infatti, l`indicazione di un “omesso o carente versamento” non costituisce adeguata motivazione di una ...
Figli minori e violazione dell'obbligo di mantenimento - quando sussiste reato
L'omesso versamento del mantenimento per i figli minori costituisce reato solo se questi restano privi dei mezzi di sussistenza (articolo 570 del Codice penale) L'articolo 570, comma 2, numero 2, del Codice penale punisce come reato la violazione da parte dei genitori dell'obbligo di assicurare i mezzi di sussistenza ai figli minori in stato di bisogno, anche a prescindere da una statuizione del giudice civile sull'importo del mantenimento. Tale ipotesi di reato è ben diversa da quella prevista dall'articolo 12-sexies della legge 1 dicembre 1970, numero 898, che punisce il mero inadempimento dell'obbligo di corresponsione ai figli, senza limitazione di ...
Spunti di discussione dal forum
Pignoramento salario a frontaliere – Come posso procedere per recuperare il mio credito?
Sono un privato italiano che vanta un credito verso un frontaliere per mancato pagamento di affitto in Italia per un totale compreso spese legali per morosità e sfratto di euro 2600. L'inquilino ha consegnato le chiavi ma non ha pagato il debito per il quale recupero dovrei fare un decreto ingiuntivo e proseguire per pignoramento di salario in Svizzera, non conoscendo altro elemento utile come potrebbe essere per esempio conoscere il nome del suo conto corrente in Italia. Il mio avvocato deve necessariamente rivolgersi ad un avvocato svizzero per completare la procedura di recupero? Il costo del precetto ingiuntivo é…
Posso richiedere un prestito in Italia se ho mancato pagamenti in Svizzera?
Dal 1 gennaio del 2018 sono residente in italia in un paese al confine con la Svizzera, paese dove lavoro dal 2016. Ho risieduto in Svizzera fino al 1 novembre 2017 a partire dal 2012. Negli anni in cui ho vissuto in Svizzera ho avuto precetti esecutivi e attestati di carenza beni. Ora che non sono più residente in Svizzera e risiedo in Italia, posso richiedere in italia un prestito per acquistare un'auto? I miei problemi in Svizzera risulterebbero anche in italia al momento della richiesta del prestito? Calcolando che i miei problemi in Svizzera sono: non aver pagato alcune…
Notifica cartella esattoriale in Svizzera per compiuta giacenza
A mia mamma hanno notificato nel 2012 una cartella per la TASI di un credito del 2009, e l'hanno spedita mediate A/R al suo vecchio indirizzo di casa in Svizzera e secondo loro la notifica sarebbe perfezionata per compiuta la compiuta giacenza. Ora a distanza di 4 anni si sono fatti vivi. Secondo voi la Svizzera non essendo nella comunità europea rientra in queste fantomatiche notifiche A/R oppure si doveva procedere mediate gli atti bilaterali?
Recupero crediti in Svizzera
Chiedo gentilmente se è possibile avere chiarimenti in merito all'accordo di Lugano del 16.02.1988 ratificato in legge in Italia il 10.02.1992 n. 198 ed il Regolamento UE 655/2014. Nello specifico ho ritrovato alcune discordanze sulla fattibilità da parte di un creditore inerenti al recupero crediti presso un Paese non rientrante in UE come la Svizzera. Qualcuno dice che per far valere il decreto ingiuntivo Italiano in Svizzera, necessita che il creditore italiano si affidi ad uno Studio Legale Svizzero che a sua volta cerca di far valere la sentenza tramite dovuta procedura ad un Giudice, che nel caso in cui…
Recupero crediti in Svizzera (ulteriori precisazioni)
In riferimento a questa discussione approfitto dell'occasione per avere una conferma di quanto ho capito: va bene che dal 2018 possono conoscere dove detengo un conto (anche senza averlo denunciato nel quadro RW) grazie allo scambio automatico, a tal punto chiedo, come si muoveranno burocraticamente i privati ed Equitalia? O meglio, per far valere il decreto ingiuntivo (Banche) ed Equitalia (crediti esattoriali) devono comunque passare per un Giudice Svizzero e far valere in tale Stato la loro posizione creditizia? O possono aggredire il conto direttamente?
Dove mi trovo?
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Posso ottenere il pignoramento della busta paga svizzera del mio ex marito per omesso versamento dell’assegno di mantenimento?