Pignorabilità dei buoni fruttiferi postali e codice postale e delle comunicazioni
Questo è il testo originale del codice postale e delle comunicazioni (DPR 29 marzo 1973, numero 156) Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
Libro III Dei servizi di bancoposta Capo VI – Buoni Postali Fruttiferi
articolo 175. Insequestrabilità ed impignorabilità dei buoni postali fruttiferi. I buoni postali fruttiferi non sono sequestrabili, né pignorabili, tranne che per ordine dell’autorità giudiziaria in sede penale. Essi sono, inoltre, non cedibili, salvo il trasferimento per successione a termini di legge.
Perché voi sostenete che al contrario i BFP sono pignorabili?
Nel 1995 la Corte Costituzionale, con sentenza numero 508, ha dichiarato l’illegittimita’ costituzionale del primo comma dell’articolo 175 del DPR 156/73.
Inoltre, il Dlgs 284/1999 ha disposto l’abrogazione delle disposizioni recate dai capi V e VI, titolo I, libro III del decreto del DPR 156/73 a partire dai decreti di successiva emissione.
Solo i BPF in essere alla data di entrata in vigore dei medesimi decreti continuano ad essere regolati dalle norme anteriori.
13 Maggio 2015 · Ludmilla Karadzic
Approfondimenti
Buoni fruttiferi postali sono pignorabili?
Sempre circa la pignorabilità dei buoni fruttiferi postali sapreste dirmi cosa significa questo: essi inoltre sono insequestrabili e impignorabili tranne che per ordine dell'autorità giudiziaria in sede penale. Cosa significa in sede penale? Io ho ricevuto un'ingiunzione di pagamento dal giudice di pace, è questo il caso? ...
Buoni fruttiferi postali - La legge non può modificare l'entità degli interessi pattuiti così come indicati nel buono al momento della sottoscrizione
I buoni postali fruttiferi non hanno natura di titoli di credito: il vincolo contrattuale tra emittente e sottoscrittore dei titoli è destinato a formarsi proprio sulla base dei dati risultanti dal testo dei buoni di volta in volta sottoscritti. Pertanto, i buoni non debbono essere considerati solo e soltanto alla stregua di quanto previsto dalla normativa vigente, occorrendo viceversa scrutinare il testo dei buoni in discorso nel loro complesso. In pratica, pur configurandosi i buoni postali fruttiferi come documenti di legittimazione e non come titoli di credito, la corresponsione degli interessi va effettuata secondo quanto indicato per iscritto in detti ...
Tasse sui libretti di risparmio nominativi/buoni fruttiferi postali
Buongiorno, vorrei sapere se dal 2012 ci saranno modifiche, riguardo ad eventuali tasse/bolli, anche sui libretti di risparmio nominativi e ai buoni fruttiferi postali. ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Pignorabilità dei buoni fruttiferi postali e codice postale e delle comunicazioni
Seguici su Facebook