Pagamento di una fattura
Pochi giorni fa per via telefonica una azienda commerciale di computer di cui mi sono fornito fino al 2007 mi ha richiesto il pagamento di una fattura pari ad euro 1900 riguardante merce vendutami non più tardi del 2007. Sono passati 4 anni e io non ho più nessun documento ne tantomeno fotocopie di un'assegno di euro 1100 che sicuramente ho emesso per coprire il debito della merce. Sono disperato e preoccupato mi potete dire cosa posso fare? Devo pagare? Aiutatemi per favore. Aspetto una Vostra risposta al più presto via email. RingraziandoVi anticipatamente porgo distinti saluti. Franco Pansera
Franco Pansera
Sa ha emesso un assegno e tale è andato all'incasso, non sarà difficile che la banca le fornisca su richiesta un estratto con gli estremi del beneficiario. Si rechi alla banca quindi e proceda con la richiesta.
Condividi il post su Facebook e/o Twitter - Iscriviti alla mailng list e ai feed di indebitati.it
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Consumismo responsabile - Ridurre la fattura elettrica, per sé e per il pianeta
Ognuno di noi può contribuire a ridurre il consumo elettrico e limitare il proprio impatto sull'ambiente, preferendo le lampadine a risparmio energetico (fluorescenti compatte), consultando l'etichetta Energia prima di ogni acquisto ed evitando gli sprechi. Tra l'altro è stata recentemente approvata una legge che vieterà la produzione ed il commercio in Italia di lampadine ad incandescenza, a partire dal 2011. Dalla stessa data saranno, inoltre, vietati i led a persistenza, quelli che restano cioè accesi anche quando l'apparecchio non è in funzione. ...
Fattura e consumo presunto - La grande truffa delle multinazionali
Alcuni giorni fa ho ricevuta una fattura dall'ENI. Era relativa alla bolletta di 855 euro per la fornitura del gas del periodo che va dall'11 agosto 2012 al 15 gennaio 2013 . Oltre alla fattura esosa, c'era una lettera che recitava testualmente : “Gentile cliente, desideriamo informarla che, a causa di un'anomalia informatica, l'emissione della bolletta relativa alla sua fornitura ha subito, nostro malgrado un ritardo. Rassicurandola che abbiamo ripristinato la regolare periodicità di fatturazione le comunichiamo che, al fine di agevolarla nel pagamento della bolletta allegata, ne abbiamo posticipato la scadenza a 50 giorni dalla data di emissione, rispetto ...
Sinistro stradale - La fattura non è sufficiente a provare il danno
In tema di risarcimento del danno conseguente a sinistro stradale, la fattura per le riparazioni effettuate non costituisce, di per sé, prova del danno, tanto più se non è accompagnata da una quietanza e, soprattutto, se proviene dalla stessa parte che intende utilizzarla in qualità di cessionaria del credito. L'ammissione di responsabilità contenuta nella contestazione amichevole di sinistro, peraltro, non può costituire prova delle avvenute riparazioni. Così i giudici della Corte di cassazione hanno motivato l'ordinanza 15176/15. ...
Acea ci ricasca » Molteplici casi di doppia fattura inviata ai clienti: ecco come difendersi
Ancora problemi per Acea: dopo i noti casi di bollette pazze, diversi clienti lamentano l'invio di doppia fattura, ancora un "errore"? Ecco cosa accade e come difendersi. Accade che Acea possa chiedere il pagamento di un vecchio bollettino non recapitato per errore. Aggiungendo di cestinarla nel caso in cui il conto precedente fosse stato regolarmente ricevuto. Ennesimo disguido per l'azienda che a giugno è stata multata dall'Antitrust, insieme ad altre, per “i meccanismi di fatturazione e le ripetute richieste di pagamento non corrispondenti a consumi effettivi" Facciamo luce sulla questione e scopriamo come tutelarsi. ...
Operazioni inesistenti - Risponde del reato l'amministratore che presenta la dichiarazione e non quello che registra la fattura
Non risponde del reato di utilizzo di fatture per operazioni inesistenti l'amministratore di una società il quale, dopo aver acquisito e registrato una fattura per operazione inesistente, sia cessato dalla carica prima della presentazione della dichiarazione fiscale per la cui redazione la medesima fattura sia stata poi utilizzata dal suo successore. Infatti, il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti si consuma nel momento della presentazione della dichiarazione e non già al momento in cui detti documenti vengono registrati in contabilità. Non ha rilievo il fatto che le fatture cui si riferisce la ...
Spunti di discussione dal forum
Prescrizione debito per merce pagata in contrassegno
Una azienda di recupero crediti dopo otto anni mi chiede di pagare la fattura per una merce pagata in contrassegno al corriere. Ovviamente non ho nessuna ricevuta dopo così tanto tempo e comunque il corriere non mi avrebbe lasciato il pacco se non avessi pagato in contrassegno. Dopo quanto tempo questo tipo di debito va in prescrizione ?
Fattura con IVA addebitata due volte al cliente
In una rivendita di materiale idraulico, ho comprato merce per euro 90,46 e mi hanno dato una bolla-privato con allegato scontrino fiscale per euro 90,46: dopo due giorni sono tornato, con i dati della mia ditta, perché avevo bisogno della fattura. Mi hanno risposto che ormai lo scontrino era stato emesso e non sarebbe stato possibile emettere una fattura per la stessa merce. Ho suggerito di simulare una operazione di reso per il tutto e, successivamente ri-fatturare alla ditta gli stessi articoli allo stesso prezzo. Mi hanno risposto che non sono tenuti a fare i resi senza un motivo. Poi…
Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo - Possono pignorarmi i banchi frigo o la merce nella mia rivendita di surgelati?
Ho ricevuto il 27/12 un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo per una somma di 18000 euro: tale somma mi è stata richiesta dal proprietario di un locale commerciale che ho condotto in affitto fino a luglio 2017. La cifra richiesta è per il mancato preavviso della disdetta del locale più 3 prigioni arretrati. Io non ho possibilità di pagare, non posseggo nessun immobile e non ho fondi sul conto corrente. Sono però preoccupato per un eventuale pignoramento al mio negozio (vendita surgelati) che ho trasferito in un nuovo locale dal fitto più economico. Cosa rischio? Possono pignorare banchi frigo o bilancia…
Distacco energia elettrica e successiva fattura per consumi
Essendoci stato il distacco della corrente dopo questo distacco può la compagnia fornitrice emettere una fattura? Questo perché mi è arrivato un messaggio sul cellulare dove appunto mi dice che verrà emessa questa fattura. Ma se non ho la corrente che fattura emettono?? Distinti saluti
Morosità bollette fornitura energia elettrica
Sono stato cliente ENEL Energia fino a due anni fa, a causa di bollette da me considerate davvero troppo alte, ho chiesto una rateizzazione per una bolletta di oltre 400 euro, e poi sono passato al ENI Gas e Luce: sto parlando di fornitura di energia elettrica. Negli ultimi due mesi sono stato letteralmente preso d'assedio al telefono da società di recupero crediti ed anche da ENI gas e luce: tutti mi chiedono di pagare una misteriosa fattura di 213 euro: premetto che la rateizzazione fatta con ENEL Energia di 4 rate ne ho pagata solo una: ENEL Energia non…
Dove mi trovo?
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Pagamento di una fattura
Seguici su Facebook