Pagamento della TARSU arretrata richiesto a mia madre ultranovantenne
La mia mamma ultranovamtenne non ha potuto pagare la TARSU per quasi quattro anni: ho ricevuto un modello F24 con la cifra di 1500 euro. È impossibilitata a pagare cosa può succedere?
A sua madre potrebbe essere pignorata la pensione: il 20% della parte eccedente il minimo vitale. Alla figlia, qualora accettasse l’eredità (un giorno il più lontano possibile), verrà trasmesso l’obbligo di pagare i debiti tributari della madre.
5 Febbraio 2019 · Ludmilla Karadzic
Approfondimenti
Sollecito per pagamento TARSU con precedente avviso notificato a mia madre
In data 16/10/2015 ho ricevuto un sollecito di pagamento TARSU riguardanti le annualità 2008-2009: ho poi ricordato che in data 08/04/2013 avevo già ricevuto un avviso di pagamento. Tale avviso mi ha fatto notare l'impiegato comunale è stato inviato e firmato da mia madre che abita in tutt'altra casa pur sempre nello stesso comune, dimenticandosi di avvertirmi di tale ricezione. Il primo quesito è: è valido tale atto oppure posso avvalermi della prescrizione del tributo dato che sono passati 5 anni? L'ammontare della cartella è di euro 455 con le seguenti motivazione: conguaglio tarsu omessa denuncia 2008-2009 €214 interessi vari ...
Ingiunzione fiscale per omesso pagamento Tarsu 2011/2012 - A me risultano mai notificati gli avvisi di accertamento
Nel mese di Dicembre 2018 ricevo, dal comune di Milano Ingiunzione di Pagamento per la TARSU 2011 e 2012 non pagata, nella lettera mi viene comunicato che l'avviso di pagamento è stato notificato nel mese di Dicembre 2015 ma in realtà non ho ricevuto nessuna comunicazione/raccomandata; Mi sono rivolto al comune per segnalare la cosa ma l'unica risposta che mi hanno dato è che "a loro risulta notificato a Dicembre 2015 e che non possono fornire documentazione relativa alla raccomandata/comunicazione dell'avviso di pagamento" e devo procedere con il pagamento per evitare ulteriori sanzioni. Quindi viene richiesto il pagamento di Tarsu ...
TARSU e TARI - Quali conseguenze dell'omissione della denuncia di inizio occupazione?
Scrivo per segnalare che in data 18/10/2016 ho ricevuto presso il mio domicilio, due lettere raccomandate notificanti l'omessa denuncia TARSU per l'anno 2011-2012. Volevo sottolineare che l'abitazione in oggetto è stata acquisita tramite donazione a mio favore da parte di mio padre, per mezzo di atto notarile avvenuto in data 22/12/2011. Volevo altresì sottolineare che i tributi relativi agli anni 2011-2012-2013-2014-2015 relativi alla mia abitazione presso cui tutt'oggi risiedo, sono stati regolarmente pagati tramite F24 nonostante l'intestazione degli avvisi fosse a nome di mio padre. Tra l'altro chiedo, come mai mi viene intimato il pagamento dell'intero anno 2011 se legalmente ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Pagamento della TARSU arretrata richiesto a mia madre ultranovantenne
Seguici su Facebook