Opposizione a ingiunzione di pagamento notificata dalla Folletto - Cosa succede se pago solo le rate dovute senza le spese di giudizio e gli interessi moratori?
Domanda di Simona |
16 aprile 2018 at 10:08 |
Il giorno 19 marzo ho ricevuto un ingiunzione dal giudice di pace di Milano per non aver pagato 4 rate del folletto. Via e mail è stato proposto il pagamento delle sole rate che ammonta a 350 euro. Ne chiedono 650. Per questa cifra conviene aprire la contestazione? Cosa succede se pago solo le rate residue entro il termine è impugno ingiunzione? |
Risposta di Ornella De Bellis |
16 aprile 2018 at 10:34 |
Con l'opposizione a decreto ingiuntivo, da presentare entro 40 giorni dalla notifica, il giudice sarà chiamato a valutare la sussistenza e la validità del credito posto a fondamento della domanda di ingiunzione del creditore. Il debitore opponente avrà bisogno di un avvocato: e, credo che, dal momento che sembra incontestabile l'omesso pagamento delle quattro rate, nella specie potrà opporsi esclusivamente all'importo di 300 euro rappresentativo degli interessi di ritardato pagamento e delle spese legali anticipate dal creditore per ottenere l'ingiunzione di pagamento. Qualora versasse al creditore solo le rate residue entro il termine è impugnasse l'ingiunzione, sarebbe come se non avesse comunque adempiuto al decreto giudiziale. Nel caso in cui l'opposizione venisse respinta, il creditore le notificherà un precetto (che, a questo punto, comprenderà anche le spese legali sostenute in sede di opposizione). Lei dovrà decidere se pagare l'importo indicato nel precetto (compensando quanto già versato) oppure sottoporsi ad azioni esecutive quali il classico pignoramento del conto corrente o dello stipendi/pensione. L'unica cosa certa, al momento, è l'inutilità di un rimborso parziale del debito accertato e ingiunto che anzi, paradossalmente, complicherebbe le cose. |
Temo un pignoramento presso la mia residenza Ho ricevuto un decreto ingiuntivo di euro 1500 che scade il 21 settembre perché non ho potuto pagare le rate residue del Folletto alla Vorwerk. Recentemente ho perso la mia unica fonte di reddito, non ho beni intestati, non ho uno stipendio né soldi sul conto corrente bancario. Quanto è… |
Ingiunzioni di pagamento per verbali di multa non ricevuti Io ho ricevuto una ingiunzione 3966 con data 15/01/2016 per non avere pagato due verbali che non ho mai ricevuto in 2012. I verbali sono stati mandati a Milano ma non sono mai arrivati a me che non c’ero più a Milano ma a Londra. Avevo inoltrato la mia posta… |
Validità ingiunzione e contestuale precetto giudice di pace Ho ricevuto un'ingiunzione di pagamento e anche il precetto del giudice di pace. La residenza indicata è errata in quanto è da un anno che l'ho cambiata. L'ingiunzione è ugualmente valida? Nel caso l'ufficiale giudiziario si presenti nella mia ex residenza (casa di mia madre) mi sono munito del certificato… |
Residenza sull’ingiunzione errata Ho ricevuto un'ingiunzione di pagamento e temo che stia per arrivare l'ufficiale giudiziario per il pignoramento. Però l'indirizzo della mia residenza riportato sull'ingiunzione è errato in quanto l'ho cambiato da più di un anno. Cosa accade se l'ufficiale giudiziario si reca presso la mia vecchia residenza (dei miei genitori)? Cosa… |
Ingiunzione di pagamento da parte del mio ex avvocato Ho avuto una semplice discussione col mio avvocato circa una parcella veramente troppo onerosa. Per tutta risposta ho ricevuto una avviso in cui mi si intimava il pagamento di una somma ancora maggiore e infine un’ingiunzione di pagamento dal giudice di pace di circa 4000 € da pagare entro 10… |