Notifica Soget
Buongiorno,
a me e ai due miei fratelli è arrivata in qualità di eredi di mio padre una stessa notifica soget dell’Ici 2003.
Una mia parente mi ha detto che è sempre la stessa inviata a tutti gli eredi e che basta che paghi uno per annullare le altre.
Vi risulta una cosa del genere? E se casualmente pagassimo tutti e tre la soget riscuorebbe tre volte la stessa imposta? Com’è possibile una cosa del genere? Non sarebbe meglio inviare a ognuno la sua quota?
Vi pongo cortesemente altre due domande:
-La notifica è arrivata alla mia vecchia residenza e ha firmato mia nipote al mio posto. è comunque valida o è nulla visto che è da anni che non risiedo più lì.
– Se pago io per tutti, rischio che ogni altro sospeso di mio padre arrivi solo a me?
Vi ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti
Andiamo con ordine:
1) tra gli eredi la responsabilità è solidale; quindi, le hanno detto bene: il creditore può chiedere a tutti l’intero e il pagamento di uno libera gli altri;
2) se pagano tutti e tre, due pagamenti sono sicuramente indebiti e, quindi, ne può essere chiesta la restituzione;
3) se l’atto è stato notificato in un luogo dove lei non aveva più la residenza, la notifica è nulla;
4) se paga Lei, non cambia molto rispetto agli atti successivi: continueranno ad arrivare a lei come agli altri eredi.
Approfondimenti
Ingiunzione di pagamento SOGET
Il 26/09/2013 la Regione mi ha notificato con raccomandata ar il mancato pagamento del bollo di circolazione (tassa di possesso) per il periodo Settembre 2010-Agosto 2011, relativo ad una autovettura di mia proprietà. Non sono stato in condizione di pagare quanto richiesto ed il 28/05/2015 la SOGET mi ha notificato a mezzo PEC una ingiunzione di pagamento (aumentato di circa € 200) con invito a pagare entro 30 giorni, minacciando in difetto le procedure esecutive quali pignoramento mobiliare o immobiliare, fermo amministrativo ecc. Ora leggo da diverse parti che le ingiunzione emesse dalla Soget di Pescara risultano essere nulle ed ...
Prescrizione cartella esattoriale e ultima notifica
Ho letto nel forum che le cartelle esattoriali sono prescritte entro 5 o 10 anni dall'ultima notifica (a seconda del tipo e della natura) quindi per accertarmi che alcune cartelle notificate nel 2001 e contestate a mio padre (deceduto nel 2011) siano prescritte dovrei andare da equitalia e chiedere cosa? Io sono in possesso di un report (stampatomi da equitalia) dove pagina per pagina sn riportati tutti i presunti pagamenti a cui mio padre non avrebbe ottemperato, su ognuno di essi c'è indicato il RUOLO, il VISTO, il Numero di CARTELLA e la NOTIFICA oltre ovviamenti agli importi, sanzioni e ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Notifica Soget
Seguici su Facebook