Intimazione di pagamento per morosità bolletta luce


Morosità fornitura gas acqua e luce, tutela consumatore gas acqua luce

In data odierna mi viene notificata una raccomandata di intimazione di pagamento dell’ultima vecchia fattura luce (scadenza dicembre 2018) di € 163,00 che dovrei contestare considerato che ho riscontrato un alto costo di consumo della materia fornita, emessa dell’utenza uscente a novembre 2018.

Nella lettera vengono specificati i 20 giorni ed ulteriori 3 come da normativa, per poter pagare pena la richiesta al distributore della sospensione della fornitura di energia elettrica. L’utenza uscente può richiedere la sospensione al distributore, considerando che l’utenza entrante mi sta fornendo l’energia elettrica dal 1º dicembre 2018, per cui a giorni stanno emettendone quella del nuovo consumo relativo a dicembre 2018 o anche gennaio 2019?

Come può richiedere la sospensione al distributore anche dopo che è avvenuto lo switching a novembre e mi notificano solo oggi la raccomandata in questione?

Per mia conoscenza loro sono tenuti a richiedere il rimborso col metodo CMOR, metodo che stranamente nessuno mette mai in pratica come previsto per le normative in questione che regolamentano la materia?

Inoltre, contestando la bolletta in questione, attraverso un legale per determinati motivi, è possibile sospendere il tempo di 20 giorni, nel caso possono spingersi a fare anche questo successivamente al fatto che non stanno fornendo più anche amministrativamente la materia luce allo scrivente nella qualità di vecchio cliente?

Qualsiasi contenzioso con la società fornitrice di energia va risolto presentando reclamo, attendendo la risposta e se questa non arriva, oppure è ritenuta non soddisfacente, aderendo al servizio di conciliazione istituito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti. Qualora anche con la conciliazione il consumatore non si ritenesse soddisfatto, egli potrà rivolgersi all’Autorità Giudiziaria Ordinaria.

Nel frattempo, per evitare la sospensione della fornitura di energia elettrica, bisogna pagare la fattura di consumo nei termini di scadenza naturale o in quelli fissati dal successivo avviso di intimazione.

2 Febbraio 2019 · Giovanni Napoletano

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 235 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Intimazione di pagamento per morosità bolletta luce. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.