Non so più come pagare Inps e Iva
Ho da pagare 11 mila euro di iva circa 8 mila di inps e 10 mila euro di irpef dello scorso anno e altri 15 mila di iva di quest’anno non sono riuscito a pagare perchè un grosso cantiere dove le cose sono andate male ha prodotto grosse perdite e il lavoro ora è molto calato cosa succederà? Si potranno rateizzare i debiti? Avete idea di quante rate si possono ottenere?
Prima dell’iscrizione a ruolo, i debiti possono essere rateizzati direttamente con l’INPS (contributi) e con l’agenzia delle Entrate (Irpef ed IVA).
Per IRPEF ed IVA si arriva ad un massimo i 20 rate trimestrali.
Per l’INPS la dilazione può essere estesa ad un massimo di 20 rate mensili.
Dopo l’iscrizione a ruolo, quando il debito viene cioè affidato ad Equitalia per la riscossione coattiva, si può arrivare anche a 120 rate mensili se sussistono situazioni oggettive di difficoltà economica.
E’ tuttavia doveroso ricordare che il debito in cartella esattoriale è gravato da ulteriori interessi moratori, spese di notifica ed aggio per l’esattore.
21 Maggio 2014 · Ludmilla Karadzic
Approfondimenti
Debito Equitalia per INPS ed INAIL che non sono in grado di pagare
Io ho un debito con Equitalia di circa 50 mila euro per inps inail e altre cose: sono disoccupata, ho 28 anni ho una figlia e convivo. Non riesco a pagare. Cosa posso fare? ...
Ho un conto corrente per pagare INPS e tasse » Equitalia lo può pignorare?
Nel 1998 sono fallito e l'anno scorso sono stato riabilitato. Ho ottenuto l'iscrizione come agente di commercio che tutt’ora svolgo. Nonostante tutti i problemi che il fallimento ancora mi crea per ottenere credito, (praticamente incancellabile) sono riuscito ad aprire un C/C per ricevere i bonifici delle provvigioni e pagare i contributi INPS e Tasse con delega Internet. Avendo ancora un notevole debito con Equitalia, che non posso rateizzare con 72 rate come richiesto, possomo bloccare il C/C? Se si, come posso fare? ...
Impossibilato a pagare un avviso di addebito Inps di 4000 euro non rateaizzabile
Il 24 aprile mi è arrivata una raccomandata dall'inps, ovvero un avviso di addebito di 4096 euro di contributi non versati. In dettaglio una del 2009 , 1 del 2010 e tutto l'anno 2011. Le altre pagate regolarmente tramite cartelle equitalia. La cosa particolare è che la cartella non è rateaizzabile. L'inps mi ha detto che per una domanda fatta nel 2009 di rateizzazione mai pagata son diventato cattivo pagatore per cui questa cartella non è dilazionabile. Mi hanno suggerito di andare ad equitalia e vedere se loro potevano risolvere la situazione. Equitalia non può far nulla. Domanda? Se non ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Non so più come pagare Inps e Iva
Seguici su Facebook