Vendere tutto dopo cartella esattoriale – parte seconda
io chiedevo se a me e mio fratello può essere contestato l’acquisto da parte di equitalia o se non possono contestare la vendita rifacendosi pertanto solo sul 1/5 della pensione…non lo lasceremmo in usufrutto ma in uso e abitazione, diritto che dovrebbe essere impignorabile
La vendita del bene da parte del debitore, per evitare il rischio di un’istanza di revocazione, deve essere effettuata a terzi, il terzo non deve essere essere un professionista del mercato immobiliare, e deve adibire la casa acquistata a propria abitazione principale.
Inutile aggiungere che l’alienazione del bene deve avvenire a prezzi correnti di mercato.
9 Maggio 2012 · Andrea Ricciardi
Approfondimenti
Vendere tutto dopo cartella esattoriale
mio padre nel 2009 ha ricevuto una cartella esattoriale per iva non versata pari a 10.000 euro (6.500 tributo e 3.500 di interessi vari)a distanza di 2 anni e mezzo più sentito nessuno, e io son venuto a conoscenza di tutto ieri...mio padre è titolare di pensione e titolare del 40%della casa in cui viviamo anche io e mio fratello (30% e 30%). domanda: io e mio fratello compriamo la nuda proprietà della sua quota ad un prezzo ragionevole di mercato lasciandogli l'uso e l'abitazione (con regolare atto e reale passaggio monetario). Poi facciamo un contratto di comodato d'uso della ...
Vendere tutto dopo cartella esattoriale - parte terza
Vorrei sapere se nei cosiddetti terzi i figli non rientrano: io figlio che acquisto la nuda proprietà di una casa da mio padre, a prezzo di mercato, avrò dei problemi col fisco? ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Vendere tutto dopo cartella esattoriale – parte seconda
Seguici su Facebook