Ho appena preso la patente di guida (categoria b): per il mio diciottesimo compleanno mio padre mi ha regalato un Mini cooper.
La mia domanda è questa: essendo io neopatentato posso guidare l’automobile che mi è stata regalata (85kw)?
Per la legge vigente italiana, è considerato neopatentato colui che ha conseguito la licenza di guida, per le categorie A2, A, B1, B, da meno di tre anni.
I limiti imposti ai neopatentati dalla normativa vigente sono diversi: è utile sapere soprattutto che, nelle infrazioni di media e alta gravità, c’è sempre una sanzione accessoria per il neopatentato, come il raddoppio della multa e dei punti sottratti, fino ad arrivare alla revoca della patente per almeno tre anni.
Ma arriviamo al punto: quali sono limiti su cilindrata e potenza (in Kw).
Secondo il Codice Stradale ai nuovi titolari di patente di guida di categoria B conseguita dopo il 9 febbraio 2011, per il primo anno dal rilascio non è autorizzata la guida di autoveicoli con una potenza specifica, riferita alla tara (il peso del mezzo), superiore a 55 kW per tonnellata.
Nel caso di veicoli di categoria M1, ovvero delle classiche autovetture, si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW (95 CV).
In sintesi i neopatentati non sono autorizzati a guidare:
Va detto che i veicoli di categoria M1 comprendono quelli destinati al trasporto di persone, fino a un massimo di 8 posti a sedere oltre al conducente.
Comunque, per essere sicuri che un veicolo rispetta queste caratteristiche, si deve analizzare la carta di circolazione dello stesso.
Inoltre, va detto che, secondo il comma 2-bis dell’articolo 117 (Codice della Strada), il limite sulla potenza auto per i neopatentati, dura un solo anno.
23 Febbraio 2018 · Giuseppe Pennuto
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Neopatentato e macchina grossa cilindrata – Quando potrò guidarla?
Seguici su Facebook