Multe pagate in ritardo – Se arrivasse una cartella esattoriale potrei fruire della rottamazione?


Cartella esattoriale originata da multa, condono sanatoria rottamazione definizione agevolata delle cartelle esattoriali, multa pagata in ritardo


Io ho un problema riguardo due multe prese in data 24 giugno 2010: la prima per aver transitato nel varco attivo e la seconda quando, resomi conto dell’ errore, per uscire imboccai la corsia dei mezzi pubblici e di soccorso. Arrivano due raccomandate e sulla lettera il postino scrive: “destinatario assente avviso del..”. Ricordo che in quel periodo estivo stavo alla casa al mare di mia madre quindi non ricordo quando trovai la raccomandata nella cassetta delle poste. Senza fare conti di quanti giorni fossero passati dalla ricezione, in data 17/09/10 vado in posta e pago le due multe. Dopo qualche anno mi arriva una cartella di equitalia chiedendomi di pagare intorno ai 350 euro per le multe. Allora con bollettini alla mano mi reco in agenzia per dimostrare che le avevo pagate. Mi dicono che le multe sono state pagate in ritardo e quindi raddoppiavano e che trascorso tanto tempo c’erano anche gli interessi. Arrabbiato me ne andai: in quel periodo avevo perso il lavoro e non riuscivo a pagarla quella cartella. Oora sono passati piu o meno 4 anni da quella cartella e non l’ho mai pagata. Devo aspettarmi che arrivi qualche cartella salatissima? Cosa devo fare? Io sono senza lavoro ed ho 3 figli. Non saprei come pagarla. Cosa mi consigliate?

Fino al 21 aprile può chiedere ad Equitalia la definizione agevolata delle due cartelle esattoriali originate dal ritardato adempimento delle due multe, con pagamento in cinque rate: luglio 2017 (24% dell’importo), settembre 2017 (23% dell’importo), novembre 2017 (23% dell’importo), aprile 2018 (15%), settembre 2018 (15% dell’importo).

Da qui a luglio 2017 tutto può accadere e comunque con la prima rata potrà anche scontare quanto già versato al Comune di Roma capitale (si fa per dire) con il pagamento delle multe effettuato in ritardo.

Tenga conto che l’importo complessivo iscritto a ruolo con l’emissione delle cartelle esattoriali, con la definizione agevolata, verrà defalcato proprio dagli interessi che erano stati applicati, rendendole gravoso e non fattibile l’adempimento.

2 Aprile 2017 · Giuseppe Pennuto





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 182 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Multe pagate in ritardo – Se arrivasse una cartella esattoriale potrei fruire della rottamazione?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.