Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Multe da autovelox – Quali sono i modi per vincere un ricorso?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Viaggio spesso in strade extraurbane e non per lavoro, e sempre più spesso, sono costretto a pagare multe per eccesso di velocità elevate tramite autovelox, che spuntano ormai come funghi.
Io sono un automobilista abbastanza prudente, ma spesso questi strumenti elettronici spuntano nei posti più disparati, con limiti di velocità assurdi al limite della legalità.
Vorrei sapere quali sono i motivi per cui si può fondare un ricorso.
Per quanto si provi ad essere diligenti alla guida, capita a molti di non riuscire a vedere un autovelox, nascosto bene e poco segnalato, e non fare in tempo a decelerare per rispettare il limite di velocità imposto.
Come comportarsi in queste ipotesi: bisogna sempre pagare la multa?
In realtà esistono dei casi in cui è possibile contestare la segnalazione di infrazione ricevuta, ed evitare quindi un esborso economico che di sicuro non fa mai piacere.
Per capire se una multa per eccesso di velocità può essere contestata, per prima cosa è bene sapere quali sono le regole di posizionamento dell’autovelox che devono essere rispettate.
Lo strumento di rilevazione della velocità, infatti, deve essere segnalato in maniera opportuna con apposita segnaletica per evitare che gli automobilisti lo vedano solo alla fine frenando all’improvviso e creando possibili problemi alla circolazione.
Se uno o più di questi requisiti non vengono rispettati, la multa può essere contestata dall’automobilista.
Altro aspetto da considerare per capire se una multa può essere contestata oppure no è il posizionamento della volante di polizia.
Secondo le direttive la volante deve essere ben visibile e non può nascondersi tra la vegetazione.
Di recente sulla questione è intervenuta la Corte costituzionale che ha sancito la nullità di tutte quelle multe fatte con autovelox la cui ultima revisione aveva più di un anno.
Se non è indicata tale data o se l’autovelox non risulta a norma, l’automobilista può contestare la contravvenzione.
Peraltro ci si chiede se una multa effettuata con un autovelox non perfettamente visibile sia valida oppure contestabile.
Discorso diverso nei casi in cui l’autovelox sia volutamente occultato, ad esempio inserendolo all’interno di un auto civetta: in questo caso secondo la giurisprudenza la multa può essere contestata.
3 Aprile 2018 · Giuseppe Pennuto
Multe autovelox già pagata - Posso fare ricorso?
Mi sono state notificate due multe per eccesso di velocità, in un caso secondo il rilevamento automatico ho superato la velocità di 4 km/h e nell'altro di 3 km/h. Premesso che ho già provveduto al pagamento delle multe, vorrei sapere se ci possano essere dei giustificati motivi di contestazione considerando che, è vero che: - sul tratto della S.P. è indicato il limite di velocità, passa in poche centinaia di metri da 110 Km/h a 70 km/h, e la presenza di cartelli che indicano il controllo automatico, ma da come posso verificare dalle foto, l'apparecchio è posizionato in alto e ...
Autovelox non sottoposto a taratura - Posso vincere ricorso?
Nel luglio scorso, mi è stata fatta una multa per eccesso di velocità elevata tramite un dispositivo autovelox su una statale extraurbana. Per sicurezza, come già fatto altre volte, ho fatto un'istanza di accesso agli atti amministrativi, per verificare tutti i verbali relativi alle operazioni di taratura. Bene, è venuto fuori che lo strumento con cui mi è stata comminata la sanzione, non è mai stato sottoposto a taratura. Posso effettuare un ricorso su queste basi? Ho possibilità di vincerlo oppure perdo tempo? ...
Un qualsiasi strumento di misura, specie se elettronico, è soggetto a variazioni delle sue caratteristiche e quindi a variazioni dei valori misurati dovute ad invecchiamento delle proprie componenti e ad eventi quali urti, vibrazioni, shock meccanici e termici, variazioni della tensione di alimentazione. Si tratta di una tendenza disfunzionale naturale direttamente proporzionata all'elemento temporale. L'esonero da verifiche periodiche, o successive ad eventi di manutenzione, appare per i suddetti motivi intrinsecamente irragionevole. I fenomeni di obsolescenza e deterioramento di dispositivi elettronici quali autovelox, tutor e telelaser possono pregiudicare non solo l'affidabilità delle apparecchiature, ma anche la fede pubblica che si ripone ...
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Multe da autovelox – Quali sono i modi per vincere un ricorso?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.