Moglie indebitata con lo Stato – Basta la separazione di beni per tutelare il marito?
Nel caso in cui la moglie contragga debiti verso lo stato non pagando i contributi previdenziali, è sufficiente fare la separazione dei beni dal marito per far si che quest’ultimo non abbia problemi futuri con sue proprietà e attività?
Anche con la separazione dei beni il rischio è quello che l’illecito arricchimento di uno dei coniugi, derivante dall’omesso pagamento dei contributi previdenziali, possa essere ritenuto funzionale a soddisfare le esigenze familiari. Nel qual caso il coniuge non debitore può essere chiamato a rispondere dei debiti contributivi solidalmente con il coniuge debitore.
3 Novembre 2015 · Lilla De Angelis
Approfondimenti
Prestiti dilapidati da mio marito nel gioco d'azzardo - Può servire la separazione dei beni?
Io e mio marito siamo cittadini comunitari sposati in italia con la comunione dei beni: un paio di giorni fa è arrivato tramite posta un foglio della findomestic dove c'era scritto che mio marito ha fatto un prestito personale a mia insaputa. Purtroppo lui ha problemi con i giochi d'azzardo. Noi non abbiamo beni in comune ma nemmeno voglio rimanere con un debito che non ho mai fatto. Possiamo fare la separazione dei beni e che lui paghi il prestito senza che io abbia debiti? ...
Sposati con separazione dei beni e donazioni dei suoceri a mio marito
Io e mio marito siamo sposati dal 2009: nel 2014, quindi in data successiva al matrimonio, i miei suoceri hanno donato ad ogni figlio un appartamento, e nell'atto della donazione mio marito dichiara che siamo sposati con regime di separazione dei beni. La domanda è questa: nei mesi passati (anno 2015) sono arrivate a casa multe di un autocarro intestato a me (che non uso io, ma mio padre e mio fratello) multe con riferimento agli anni precedenti al matrimonio, e qualcuna anche dopo. Volevo sapere, se qualora non riuscissi a pagare la somma dovuta, Equitalia può intaccare in qualche ...
Casa intestata solo al marito in regime di separazione dei beni - pignorabilità del bene in presenza di debiti della moglie
Ho debiti con Equitalia e banche, sono sposata in regime separazione di beni, ma abbiamo acquistato casa con mutuo, il mutuo è intestato ad entrambi ma la casa solo a mio marito. La casa può essere pignorata? E' anche prima casa. ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Moglie indebitata con lo Stato – Basta la separazione di beni per tutelare il marito?
Seguici su Facebook