Credevo che il limite al di sopra del quale uno studente è considerato indipendente fosse unico a livello nazionale.
Invece non è così, ma varia da Univerità a Università.
E parlo di tasse che si riferiscono all’anno scolastico 2011-12 e quindi di siti aggiornati ai redditi di quest’anno. Ma è corretto?
Alcune Università non indicano una cifra ma fanno riferimento al DPCM 9 aprile 2001.
Informazioni preziose ed utilissime: tuttavia va ribadito che, secondo la normativa vigente, il limite di reddito per considerare autonomo lo studente nella dichiarazione la DSU/ISEEU è di 6 mila e 500 euro, e come tale deve essere considerato a prescindere dalla volontà dei rispettivi atenei.
26 Dicembre 2011 · Carla Benvenuto
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic ISEEU – Ogni Università ha il proprio limite di reddito per lo studente “indipendente”
Seguici su Facebook