Utilizzo della lavastoviglie: consumo energia troppo alto? – Ecco qualche dritta per risparmiare
Ho notato che usando la lavastoviglie per lavare i piatti, il consumo di energia elettrica nella mia abitazione schizza alle stelle, influendo pesantemente sul bilancio familiare.
Prima di tornare al vecchio metodo di lavare i piatti a mano, vorrei sapere se esiste qualche valido metodo per risparmiare energia.
Le casalinghe italiane sanno bene che alcuni elettrodomestici più di altri comportano consumi energetici non indifferenti: fra questi figurano in particolare la lavastoviglie, la lavatrice, il frigorifero e il condizionatore, responsabili di bollette molto salate.
Eppure l’utilizzo accorto, nonché sostenibile della lavastoviglie permette di risparmiare sulle fornitura elettrica e giova al contempo all’ambiente.
Alla domanda come risparmiare energia, acqua e tempo prezioso quando si utilizza la lavastoviglie esistono diverse risposte.
La prima accortezza, da adottare fra l’altro per l’utilizzo di tutti gli elettrodomestici presenti in casa, è provvedere alla manutenzione del dispositivo.
Farlo è semplice, perché la manutenzione della lavastoviglie può essere eseguita in completa autonomia e senza troppe difficoltà.
Innanzitutto bisogna ricordarsi di pulire frequentemente il filtro e di aggiungere il sale al contenitore per impedire che si formi il calcare.
La prima regola di risparmio però è utilizzare un modello ad elevato risparmio energetico, in classe A ++ se non A ++++.
Se la lavastoviglie è usurata potrebbe dunque essere arrivato il momento di cambiarla, a tutto vantaggio delle successive bollette che, inevitabilmente, saranno più economiche.
Le lavastoviglie di nuova generazione infatti scaldano l’acqua a temperatura minima e ciò consente un maggior risparmio di energia elettrica.
Non da meno, bisogna ricordarsi di utilizzare la lavastoviglie nella giusta fascia oraria. Se la propria fornitura è ad esempio una bioraria, e in quanto tale prevede l’applicazione di tariffe più basse durante le prime ore del mattino, la sera dopo le otto e durante i weekend, usare la lavastoviglie nelle ore centrali della giornata non giova al risparmio in bolletta.
Meglio dunque rispettare le fasce di consumo economiche e pagare una bolletta meno cara.
Esistono altre strategie che permettono di risparmiare energia elettrica in casa quando si utilizza la lavastoviglie.
Questa ad esempio va attivata solo a pieno carico, evitando possibilmente il prelavaggio, che comporta consumi maggiori.
Vanno preferiti inoltre i lavaggi rapidi con acqua fredda ed è consigliabile evitare l’asciugatura con aria calda.
27 Agosto 2019 · Andrea Ricciardi
Approfondimenti
Bollette della luce: sprechi e continui rincari? - Ecco qualche consiglio per risparmiare
Spendo troppo per l'energia elettrica e ogni volta mi arrivano bollette quasi insostenibili: sicuramente commetto qualche errore e spreco troppa energia. Avete qualche consiglio generico su come risparmiare? ...
Consumatori vulnerabili e bollette troppo salate? - Arrivano i tutor dell'energia domestica
Ho perso il lavoro da poco e a casa lavora solo mia moglie: le bollette energetiche, ormai, stanno diventando una spesa insostenibile, in relazione anche al fatto che consumiamo davvero troppo. Vorrei sapere se c'è qualche sostegno o qualche modo per essere aiutato. ...
Estate infernale e installazione dei condizionatori in casa - Ecco come risparmiare su impianti ed energia
Quest'estate il caldo è davvero insopportabile, e anche se costa molto, mi sono convinto ad installare a casa mia un condizionatore per ogni stanza: mi rende scettico solo il prezzo per l'installazione degli impianti e soprattutto l'alto consumo di energia. Esiste qualche incentivo per l'acquisto? E qualche consiglio per risparmiare sulla bolletta? ...
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Utilizzo della lavastoviglie: consumo energia troppo alto? – Ecco qualche dritta per risparmiare
Seguici su Facebook