Attenzione » il contenuto di questa discussione è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
Ho recentemente cambiato la residenza (da circa 1 mese), l’isee ordinario/dsu è quello che avevo con il vecchio nucleo familiare, devo fare l’isee corrente in cui dirò che la mia situazione reddituale è cambiata di più del 20%? (visto che non ho reddito e prima ero con quello di mia madre che arrivavo sopra i 15000). è sufficiente quindi fare l’isee corrente e poi richiedere il reddito di cittadinanza? grazie
Le abbiamo già risposto qui, credo che possa bastare.
18 Maggio 2022 · Simone di Saintjust
Seguici su Facebook