Vivo negli UK da 5 anni, e non sono più nel nucleo familiare dei miei genitori in Italia: ora mi serve l’ISEE per delle pratiche burocratiche in Italia. Dove posso fare l’ ISEE negli UK? O se non posso, c’e’ un’altro documento alternativo ?
La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per l’ISEE è riferita ad un nucleo familiare che comprende il soggetto residente all’estero se, e solo se, questi:
– è iscritto all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero);
– è coniugato con coniuge residente in Italia.
Nel qual caso egli fa parte del nucleo familiare del coniuge e la DSU/ISEE può essere presentata dal coniuge stesso, avvalendosi di un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) in Italia.
21 Gennaio 2019 · Genny Manfredi