Iscrizione Università a Roma – Come accedere a no tax area?


Nucleo familiare ISEE ISEEU e famiglia anagrafica


Sto per iscrivermi alla facoltà di Giurisprudenza della Sapienza: mi sono trasferita da Reggio Calabria qualche mese fa.

Al momento, mi mantengo come barista part-time, sono in regola, e guadagno circa 600 euro al mese.

Vivo a casa di mia nonna, che aveva un appartamento a Roma da tanti anni, al momento deceduta: ho trasferito qui la mia residenza.

Vorrei sapere se rientro, alla luce della nuova normativa, nella no tax area per quanto riguarda le spese universitarie.

La no tax area introdotta a partire dal 2017 si rivolge a tutti gli studenti iscritti al primo anno o a quelli successivi in tutte le Università statali: per chi ha un reddito da modello Isee inferiore ai 13.000 euro è prevista, per il primo anno, l’esenzione totale dal pagamento dalle tasse universitarie.

Dunque, la no tax area per l’università, è la soglia di reddito al di sotto della quale gli studenti universitari beneficiano delle agevolazioni circa l’importo da pagare per essere iscritti alla facoltà universitaria scelta.

Tale soglia, dall’anno accademico 2018 è stata aumentata e fissata per legge.

Di conseguenza la nuova tax area università ISEE è a 13.000 euro ed è valida in tutte le Università statali.

Ciò significa che le tasse universitarie per chi ha un ISEE fino a 13.000 euro saranno, come descritto in seguito:

  • per gli studenti di primo anno prevista l’esenzione totale dal pagamento dalle tasse universitarie.
  • per gli Studenti di secondo anno e oltre l’esonero dalle tasse universitarie è mantenuto solo se entro una certa scadenza, agosto, vengono raggiunti determinati requisiti di merito: 10 crediti per chi è iscritto al secondo anno e 25 crediti per chi è iscritto dal terzo in poi fino al primo anno fuori corso.

Dunque, presentando il suo ISEE, dato che lei forma un nucleo familiare a sé, fornirà una dichiarazione annuale pari a 7200 euro: ciò vuol dire che ha pieno diritto, per il primo anno, all’esenzione dalle tasse universitarie.

Per gli anni successivi dovrà mantenere i parametri sopra indicati per non pagare le tasse.

21 Dicembre 2017 · Gennaro Andele





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 176 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Iscrizione Università a Roma – Come accedere a no tax area?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.