Mi preme sapere se, dopo un’ipoteca su tutti i beni di proprietà, nel momento in cui si procede con il pignoramento sui beni che per valore corrispondono al debito, gli altri che furono ipotecati vengono svincolati.
A proposito di ipoteca, la legge non prevede un diritto del creditore al mantenimento di una specifica proporzione tra valore dell’ipoteca e valore del credito ma tutela esclusivamente la conservazione di una garanzia sufficiente per soddisfare il debito residuo.
Le norme vigenti riconoscono, inoltre, il diritto del debitore alla restrizione dell’ipoteca, non solo nei termini di una riduzione del valore per cui la somma è stata originariamente iscritta, ma anche nella forma della restrizione a una parte dei beni, quando l’ipoteca sia iscritta su di una pluralità di immobili tra loro distinti, ove siano soddisfatti due presupposti:
4 Febbraio 2018 · Piero Ciottoli
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Ipoteca e pignoramento – Cosa è la restrizione ipotecaria?
Seguici su Facebook