Ingiunzione da Invitalia consegnata alla residenza dei genitori – E’ valida?


Notifica atti, notifica atti giudiziari, riscossione coattiva INVITALIA

Alcuni giorni fa è stata consegnata al domicilio dei miei genitori un’ingiunzione a nome mio per un vecchio finanziamento ottenuto con sviluppo italia ora Invitalia.

Mia madre non sapendo cosa potesse essere l’ha recuperata ma io non sono più residente in italia da diversi anni e regolarmente iscritta all’AIRE.

Posso considerare che quest’ingiunzione è nulla perché non consegnata al mio indirizzo di residenza oppure visto che è un genitore che l’ha ritirata si può pensare che l’ingiunzione sia giunta a buon fine?

Secondo i giudici della Corte di cassazione (sentenza numero 7830/2015) non basta che la persona cui sia stato consegnato l’atto sia in rapporti di parentela con il destinatario. Deve, invece, trattarsi di persona di famiglia o addetta alla casa del destinatario, di persona cioè a lui legata da un rapporto di convivenza che, per la costanza di quotidiani contatti, dà affidamento che l’atto sia portato a conoscenza del destinatario stesso.

Tuttavia, non può semplicemente considerare nulla ed ignorare questa ingiunzione, ma dovrà, in occasione della notifica di un atto esecutivo basato sulla presunta interruzione dei termini di prescrizione determinata dalla consegna a sua madre dell’ingiunzione stessa, ricorrere al giudice dell’esecuzione presso il tribunale territorialmente competente, eccependo il vizio di notifica ed invocando l’intervenuta prescrizione del credito azionato: naturalmente, servirà l’assistenza tecnica di un avvocato.

Quanto sopra, appare ovvio, nella sola ipotesi in cui il debitore non abbia sottoscritto un contratto con la clausola espressa di indicare il domicilio dove inviare eventuale corrispondenza relativa al prestito e l’impegno a comunicare tempestivamente al creditore qualsiasi variazione di tale domicilio, fornendo, al momento del perfezionamento dell’accordo, proprio l’indirizzo dove al tempo egli risiedeva con la madre.

8 Marzo 2019 · Chiara Nicolai

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 175 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Ingiunzione da Invitalia consegnata alla residenza dei genitori – E’ valida?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.