Informazione legale



Avendo una ditta individuale in gestione (solo la p.iva) a nome mio e alcuni debiti con aziende che non sono capace di saldare perché la vendita è poca e per lo più mi hanno già pignorato solo il conto perché il resto non possiedo niente, volevo sapere o meglio mi e stato riferito che un avvocato di azienda può chiedere il fallimento della persona.

Mi spiego con un azienda stavamo facendo un accordo di pagamento io dicevo una cifra che potevo saldare e l’avvocato da parte sua chiedeva un altra cifra che io non potevo pagare. Allora io dissi che non potevo pagare al di fuori la cifra che io dissi e lui mi minacciò che avrebbe chiesto al giudice il fallimento della ditta, che in questo caso é individuale e sono io il proprietario. Tutto questo perché io non ho consentito alla cifra che diceva lui e perché quando è venuto l ufficiale giudiziario non ha potuto pignorare nulla perchè l’ azienda e in gestione e la casa e in affitto e quindi è andato a vuoto.

Non può essere chiesto il fallimento di un imprenditore che:

  1. abbia avuto, nei tre esercizi antecedenti la data di deposito della istanza di fallimento o dall’inizio dell’attività se di durata inferiore, un attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo non superiore ad euro trecentomila;
  2. abbia realizzato, nei tre esercizi precedenti, ricavi lordi per un ammontare complessivo annuo non superiore ad euro duecentomila
  3. abbia un ammontare di debiti anche non scaduti non superiore ad euro cinquecentomila.

6 Giugno 2012 · Annapaola Ferri




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Informazione legale. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.