Prestito da parente concordato senza scrittura contrattuale – Cosa accade se smetto di pagare?
Cinque anni fa un parente tramite sua cessione del quinto ci ha prestato dei soldi per estinguere noi dei debiti: fino ad oggi la rata mensile concordata è stata sempre rimborsata ma adesso avendo perso il lavoro siamo in difficoltà e non so per quanto possiamo ancora pagarlo.
Considerando che a noi lui ci deve circa 10 mila euro ma in entrambi i casi non abbiamo fatto nessun accordo scritto, a cosa andiamo incontro se smetto di pagarlo?
Il mancato rimborso del prestito non potrà avere conseguenze giudiziali immediate (decreto ingiuntivo) se il creditore non è in grado di esibire l’obbligazione sottoscritta del debitore e se il trasferimento di denaro è avvenuto per contanti.
Tuttavia il creditore potrebbe, se il denaro è stato trasferito con bonifico bancario o postale, accompagnato da causale esplicita, impiantare una causa di cognizione ordinaria per dimostrare, anche attraverso prove testimoniali, la sussistenza dell’obbligazione e che, anche se solo verbalmente, erano state concordate dettagliate condizioni di rimborso a cui il debitore si è dimostrato inadempiente.
17 Gennaio 2019 · Roberto Petrella
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Prestito da parente concordato senza scrittura contrattuale – Cosa accade se smetto di pagare?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.