Nell’intervento di ieri, 24 Marzo 2020, il Presidente del Consiglio ha detto che saranno inasprite le sanzioni per chi viola le normative per il contenimento del contagio da Covid-19, attuate a causa dell’emergenza Coronavirus.
Nel dettaglio, cosa cambia?
Multa da 400 a 3000 euro per chi contravviene alle regole anti-contagio: inoltre, il positivo in quarantena, che consapevolmente viola il divieto assoluto di lasciare la propria abitazione rischia il carcere da 1 a 5 anni.
L’annuncio di un nuovo decreto legge è stato dato dal premier, nel tardo pomeriggio di martedì 24 marzo 2020, in conferenza stampa via Facebook.
Nel dettaglio, il testo del d.l. contempla tre differenti tipologie di violazioni e sanzioni.
Il riferimento all’ambito penale, contenuto nel decreto legge è identificato nella violazione intenzionale del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora, per le persone sottoposte a quarantena in quanto risultate positive al virus.
Orbene la pena è contemplata all’articolo 452 (Delitti colposi contro la salute pubblica), I comma, n. 2, del codice penale, ovvero la reclusione da 1 a 5 anni.
25 Marzo 2020 · Andrea Ricciardi
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Inasprimento delle sanzioni per chi viola le norme anti contagio da Covid19 – Tutte le novità
Seguici su Facebook