Il fisco può pignorare polizze di prestiti su pegno?
Per farne cosa: rimborsare il prestito per riscattare il pegno e poi rivenderlo all'asta?
Le polizze relative a prestiti su pegno sono pignorabili/sequestrabili dal fisco?
Per farne cosa: rimborsare il prestito per riscattare il pegno e poi rivenderlo all’asta? Non sarebbe in generale un buon affare. Semmai, il fisco pignora il conto corrente appena dopo che il debitore abbia ottenuto il prestito su pegno o, prima, pignora il bene che il debitore avrebbe voluto dare in pegno per ottenere il prestito.
28 Gennaio 2018 · Simone di Saintjust
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Pegno regolare e pegno irregolare - differenze e implicazioni
Il dato che rileva ai fini della configurabilità del pegno come irregolare è costituito soprattutto dalla volontà del debitore di conferire al creditore la facoltà di disporre, da subito, del bene offerto in pegno per soddisfare i propri crediti. Con il pegno irregolare, il creditore acquisisce immediatamente la proprietà del bene, destinato poi, al momento dell'adempimento, ad essere restituito con l'equivalente valore che il bene aveva al momento della costituzione del pegno, oppure, in caso d'inadempimento, nella sola misura eventualmente eccedente l'ammontare del credito garantito. Il creditore assistito da pegno irregolare, a differenza di quello assistito da pegno regolare, non ...
Le polizze abbinate ai prestiti erogati da banche e finanziarie
Le polizze abbinate ai finanziamenti di banche e altri intermediari finanziari hanno lo scopo di proteggere il cliente in presenza di eventi pregiudizievoli quali morte, invalidità permanente, infortunio, malattia, perdita dell'impiego che possano limitare la sua capacità di rimborso del finanziamento oppure quando l'immobile oggetto del mutuo ipotecario risulti danneggiato a causa di incendio, crollo o altro evento rovinoso. In caso di sinistro la compagnia di assicurazione provvede a corrispondere un indennizzo. Spesso le polizze associate ai prestiti sono costruite come pacchetti che abbinano coperture vita e danni (ad esempio, un'assicurazione sulla vita e una polizza per il caso di ...
Polizze assicurative su mutui e prestiti » Il quadro completo sul protocollo d'intesa fra Abi e associazioni dei consumatori
In tema di polizze assicurative su mutui e prestiti, il nostro blog vi svela il quadro completo, più eventuali aggiornamenti, sul protocollo d'intesa firmato da Abi (associazione bancaria italiana) e le varie associazioni dei consumatori. Per chi ancora non ne fosse a conoscenza, il 30 novembre 2013 è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra ABI, Assofin e 14 Associazioni dei consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del mercato, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione nazionale consumatori) finalizzato a promuovere la diffusione di buone pratiche nell'offerta ai consumatori di polizze assicurative facoltative, ...
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Il fisco può pignorare polizze di prestiti su pegno?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.