Contenzioso con Equitalia – Vale la pena costituire un fondo patrimoniale come consigliato da alcuni?


Mio padre ha in corso un contenzioso con Equitalia , contestualmente vorrebbe fare donazione avendo un certa età vuole “sistemare” tutto mentre è ancora in vita. Come comportarsi? Amici hanno consigliato a mio padre di costituire un fondo patrimoniale al fine di proteggere i beni da un eventuale aggressione di Equitalia, ma questo atto non sarebbe nullo visto che già è in essere un contenzioso? Quindi risulterebbe una manovra fatta apposta per eludere l’eventuale azione esecutiva? Anzi non potrebbe addirittura configurarsi un reato per tentata sottrazione di beni?

Gli amici di suo padre l’hanno consigliato male: la costituzione di un fondo patrimoniale dopo la notifica della pretesa della Pubblica Amministrazione per cui agisce Equitalia, avrebbe il solo scopo di rimpinguare il portafogli del notaio che si occuperebbe della stesura e della registrazione dell’atto.

Come lei correttamente osserva, si tratterebbe di un atto finalizzato esclusivamente a sottrarre i beni del debitore dall’attività di riscossione coattiva sancita in via giudiziale e, pertanto, facilmente revocabile (senza passare per il drammatico, configurando i possibili reati perpetrati dal debitore) su istanza del creditore.

Va aggiunto poi che la giurisprudenza di legittimità prevalente è ormai orientata a considerare l’arricchimento del debitore conseguente al mancato pagamento di tributi e contributi (pur riconducibili ad attività professionali e/o imprenditoriali) come finalizzato a soddisfare esigenze familiari: ragion per cui gli immobili conferiti al fondo patrimoniale, anche costituito prima dell’insorgenza del debito erariale o contributivo, risultano comunque ipotecabili ed espropriabili laddove se ne rinvengano i requisiti (l’espropriazione esattoriale è impedita solo se l’immobile è l’unica proprietà del debitore in cui egli risiede).

31 Dicembre 2016 · Marzia Ciunfrini

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 281 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Contenzioso con Equitalia – Vale la pena costituire un fondo patrimoniale come consigliato da alcuni?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.