Restituzione prestito agevolato per l’imprenditoria giovanile nel caso di liquidazione della società costituita allo scopo dal beneficiario


Vorrei aprirmi una piccola attività (srl o srls) di metalmeccanica, ho visto che ci sono agevolazioni per i giovani che aprono un attività, sia dalla regione che dallo stato. Il finanziamento sarebbe il 75% delle spese da sostenere da restituire in 8 anni. La mia idea era chiedere sui 40mila. Se la mia azienda dovesse fallire (non voglio pensare al peggio però..) che cosa succederebbe? Dovrei restituire l’intera somma allo stato?

Se le cose andassero male e fosse costretto a liquidare la società, dovrebbe rimborsare allo Stato buona parte del prestito: esclusa, in pratica, la quota definita a fondo perduto che è sempre presente nei finanziamenti destinati all’imprenditoria giovanile e sulla quale farebbe bene ad informarsi prima.

15 Febbraio 2019 · Tullio Solinas

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 115 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Restituzione prestito agevolato per l’imprenditoria giovanile nel caso di liquidazione della società costituita allo scopo dal beneficiario. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.