Ho letto su una breaking news che pare che facebook avrebbe venduto le informazioni degli utenti alle compagnia di telefonia: se confermato si tratterebbe di un altro passo falso.
In sostanza, cos’è accaduto stavolta?
Altra bufera per Facebook: secondo gli esperti, avrebbe ceduto dati personali degli utenti ai big dei dispositivi mobili.
Si parla di intese vere e proprie stipulate anche da dieci anni e che coinvolgono tutti i colossi dell’high tech: Apple, Amazon, BlackBerry, Microsoft e Samsung.
La maggior parte di questi accordi basati sulla condivisione dei dati personali sarebbe ancora in vigore e avrebbe permesso a Facebook di estendere enormemente il suo raggio d’azione, lasciando i produttori di dispositivi mobili liberi di offrire e diffondere ai propri utenti alcuni dei servizi più popolari che caratterizzano il colosso dei social media.
In cambio Facebook avrebbe permesso a gruppi come Apple e Samsung di accedere alle informazioni personali dei propri utenti e dei loro amici sulla piattaforma social.
Dopo lo scandalo Cambridge Analytica, questa vicenda, dunque, rischia di sollevare un nuovo caso sulla società di Zuckerberg.
È stato un mio errore, ho sbagliato e mi dispiace, aveva detto Mark, solo due mesi fa, davanti al Congresso Usa.
4 Giugno 2018 · Patrizio Oliva
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Facebook e telefonia – Altro passo falso del colosso social?
Seguici su Facebook