Eredità – Escludere un legittimario debitore tramite testamento


Debiti ed eredità, eredità e successione

Vorrei avere qualche delucidazione in merito alla possibilità di escludere mio padre, consensualmente al suo volere, dall’eredità di famiglia.
Mio padre, circa 30 anni fa, ha contratto dei debiti con una banca per un prestito mai saldato; in seguito ha avuto qualche procedimento legale, di cui ignoro l’entità e il numero, le motivazioni e le conseguenze.

Mio padre e mia madre sono sposati in separazione dei beni; mia madre possiede l’unico immobile di famiglia, in tutto questo tempo mai toccato dai debiti di mio padre grazie alla separazione dei beni.

In caso di sfortunata premorienza di mia madre, mio padre, in quanto coniuge in essere, erediterebbe la nostra casa, sulla quale banche ed enti preposti creditori potrebbero rifarsi.

Quali sono le soluzioni attraverso cui mio padre possa essere escluso dall’eredità di mia madre, che vorrebbe lasciare a favore esclusivo di noi due figlie, senza che i creditori possano impugnare l’atto?

Ci sono possibilità di fare escluderlo dall’eredità senza considerare il divorzio?

La invito a leggere questo articolo e quest’altro: poi, se ne ravvisa l’esigenza, possiamo dicutere qualche aspetto particolare della questione di interesse.

Considerando, comunque, che gli orientamenti giurisprudenziali possono variare da un momento all’altro, il divorzio ci sembra la soluzione più lineare e sicura per risolvere il problema.

Va ricordato che se il coniuge non titolare del diritto alla pensione percepisce assegno divorzile, avrà comunque diritto alla pensione di reversibilità in caso di premorienza del coniuge pensionato.

6 Febbraio 2019 · Simone di Saintjust

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 198 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Eredità – Escludere un legittimario debitore tramite testamento. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.