Eredità automobile del defunto – A chi tocca ed in quale misura il pagamento degli arretrati per il bollo auto?
Un mio cugino non avendo eredi diretti, nel testamento notarile ha lasciato in eredità la sua casa a noi cugini, e la sua auto alla badante, da un controllo effettuato presso Equitalia risultano bolli auto non pagati, e già in cartella e alcuni non ancora inseriti in cartella chi deve pagare questi bolli?
Tutti i chiamati all’eredità che abbiano accettato, e ciascuno nella stessa proporzione in cui sta il valore dei beni da lui specificamente ereditati rispetto a quello dell’intera massa ereditaria, devono contribuire a saldare i debiti del defunto.
Nel caso particolare, si valuterà il valore del veicolo e quello degli altri beni, e la badante pagherà una quota dell’importo della cartella esattoriale, riferita alla tassa automobilistica, in proporzione al valore del veicolo rispetto alla massa ereditaria.
In pratica, se il veicolo vale 10 e la massa ereditaria complessiva 100, la badante è tenuta a pagare 1/10 dell’importo indicato nella cartella esattoriale.
9 Dicembre 2016 · Ludmilla Karadzic
Approfondimenti
Bollo auto e passaporto
Premetto: ho già eseguito la “perdita di possesso” della mia auto, però i bolli da pagare rimangono dal 2008 al 2012 compresi. Per il bollo del 2008 mi è già venuta la lettera di “ingiunzione di pagamento” e sono già trascorsi i 60 giorni,(anche 100)ovvero scatta il “pignoramento”. 1-I bolli auto non pagati(dal 2008 al 2012 compresi) di cui uno 2008 “evolutosi” già in decreto esecutivo , possono rappresentare un motivo ostativo- d'impedimento alla mia partenza oltreoceano e impedirmi al “ceck in” dei passaporti la mia partenza? 2-Il funzionario di polizia al “ceck in” in areoporto, vede subito in diretta, ...
Cartella esattoriale per bollo auto ereditata - Tassa evasa, sanzioni e interessi
Ho ereditato anche alcune cartellee riferite a dei bolli auto: se il bollo auto era di esempio 250 Euro la cartella poi di circa 600. Io, come erede,devo pagare solo i 250 del bollo o anche tutte le sanzioni e gli interessi? ...
Cartelle esattoriali per bollo auto e comunicazioni a defunto presso indirizzo ormai inesistente - Come fare affinché vengano recapitate all'erede?
Ho ereditato un'auto da mio padre, deceduto nel 2009: il passaggio di proprietà è avvenuto solo recentemente a causa di anni di disaccordo e questioni legali con gli altri eredi. Pertanto, malgrado che l'eredità fosse stata accettata, l'intestatario al PRA era rimasto mio padre benchè non più in vita. Nel frattempo i bolli auto non erano stati pagati. Volendoli pagare accollandomeli per intero per evitare sanzioni o peggio, mi sono rivolto all'ACI che però era in grado di risalire all'indietro solo fino a un certo punto. Quindi, impossibile pagare bolli arretrati meno recenti. Quanto a me ero impossibilitato a sapere ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Eredità automobile del defunto – A chi tocca ed in quale misura il pagamento degli arretrati per il bollo auto?
Seguici su Facebook