Eredità, testamento scoperto dopo l’accettazione legittima e presunta incapacità del testatore


Testamento olografo redatto nell’agosto 2017: detto testamento è stato fatto pubblicare da un erede a ottobre 2017 e nelle more i due eredi hanno accettato la eredità con beneficio di inventario – non si ha contezza dei debiti – Uno degli eredi ha ravvisato che il de cuius abbia redatto detto testamento in una condizione di incapacità.

Si chiede se l’accettazione della eredità, presentata al tribunale, abbia precluso la impugnazione del testamento. Hanno riferito che, ai sensi art. 591 cc., il testamento si può ancora impugnare.

In base all’articolo 483 del codice civile, l’erede che abbia accettato non può subire le conseguenze sfavorevoli derivanti dalla scoperta di un successivo testamento: in tal caso egli sarà tenuto a soddisfare le eventuali disposizioni testamentarie nei confronti di soggetti non legittimari (soggetti diversi da coniuge, discendente o ascendente del defunto) nei limiti di quanto ricevuto; se l’erede è un legittimario è fatta salva la quota di legittima che gli è dovuta.

La norma mira tutelare l’erede dalle conseguenze negative derivanti dall’accettazione di un’eredità che avrebbe presumibilmente accettato con beneficio di inventario se fosse stato a conoscenza dell’esistenza del testamento scoperto posteriormente.

Incombe su chi impugna il testamento ex articolo 591 del codice civile, l’onere di dimostrare la dedotta incapacità (Corte di cassazione sentenza 27352/2014).

16 Febbraio 2019 · Andrea Ricciardi

Il testamento non è stato conosciuto successivamente, bensi prima al momento della pubblicazione.

Se il testamento è stato pubblicato prima dell’accettazione e se sono state accettate le disposizioni testamentarie, si può impugnare l’intervenuta accettazione solo quando essa è avvenuta per effetto di violenza o di dolo (articolo 482 del codice civile). Entro cinque anni dal momento in cui cessa la violenza o il dolo viene scoperto.

18 Febbraio 2019 · Giorgio Martini

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 166 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Eredità, testamento scoperto dopo l’accettazione legittima e presunta incapacità del testatore. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.