Equitalia e fermo amministrativo
Vorrei sapere se Equitalia, per debiti che arrivano più o meno a duemila euro effettua sempre il fermo amministrativo. Vorrei un pò di spiegazioni, anche perché sono nullatenente.
Equitalia può disporre il blocco dei veicoli intestati al debitore tramite iscrizione del fermo amministrativo nel Pubblico Registro Automobilistico (le cosiddette ganasce fiscali). Prima di procedere Equitalia invia un preavviso di 30 giorni per consentire al contribuente di avere ulteriore tempo per decidere come regolarizzare la sua posizione. Nessun fermo invece può essere iscritto se si dimostra che il veicolo è necessario per lo svolgimento della professione dell'attività di impresa oppure .è utilizzato per finalità assistenziali.
Questo è quanto. Per ulteriore approfondimento la invito a consultare questa sezione.
12 marzo 2015 · Lilla De Angelis
Condividi il post su Facebook e/o Twitter - Iscriviti alla mailng list e ai feed di indebitati.it
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Equitalia » Valido il fermo amministrativo e il pignoramento dei contributi pubblici
Equitalia: si al fermo amministrativo e al pignoramento semplificato sui contributi pubblici ottenuti dall'azienda debitrice. Equitalia può spiccare il fermo amministrativo e il pignoramento semplificato sui contributi pubblici ottenuti dall'azienda debitrice. Ciò perché la speciale procedura non concerne un rapporto fra privati ma fra amministrazione e società. Questo, riassunto brevemente, l'orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza 1113/14. Equitalia e il pignoramento dei contributi della Camera di Commercio Anche i contributi della Camera di Commercio sono pignorabili da Equitalia. L'agente della riscossione, infatti, può spiccare il fermo amministrativo e il pignoramento semplificato sui contributi pubblici ottenuti dall'azienda debitrice, in ...
Quando Equitalia può disporre il fermo amministrativo sul veicolo del debitore
Decorso inutilmente il termine 60 giorni dalla notifica della cartella esattoriale, Equitalia può disporre il fermo dei beni mobili del debitore o dei coobbligati iscritti in pubblici registri, dandone notizia alla direzione regionale delle entrate ed alla regione di residenza. La procedura di iscrizione del fermo di beni mobili registrati è avviata dall'agente della riscossione con la notifica al debitore o ai coobbligati iscritti nei pubblici registri di una comunicazione preventiva contenente l'avviso che, in mancanza del pagamento delle somme dovute entro il termine di trenta giorni, sarà eseguito il fermo, senza necessità di ulteriore comunicazione, mediante iscrizione del provvedimento ...
Equitalia » Valida la notifica con raccomandata del preavviso di fermo amministrativo
Secondo i giudici della Commissione Tributaria Regionale del Lazio (sentenza 192/14) la notifica della cartella esattoriale può legittimamente essere effettuata da Equitalia servendosi direttamente dei servizi postali. La cartella esattoriale può essere notificata, ai sensi dell'articolo 26 del dpr 29 settembre 1973, numero 602, anche direttamente da parte del Concessionario mediante raccomandata con avviso di ricevimento, nel qual caso, secondo la disciplina degli articoli 32 e 39 del d.m. 9 aprile 2001, è sufficiente, per il relativo perfezionamento, che la spedizione postale sia avvenuta con consegna del plico al domicilio del destinatario, senz'altro adempimento ad opera dell'ufficiale postale se non ...
Il debitore professionista e il debitore imprenditore hanno il diritto di chiedere ed ottenere l'annullamento del preavviso di fermo amministrativo o la cancellazione del fermo amministrativo trascritto sul veicolo strumentale rispettivamente all'attività professionale e imprenditoriale svolta
Come tutti sappiamo, decorso inutilmente il termine di 60 giorni per il pagamento o l'impugnazione della cartella esattoriale, il concessionario della riscossione può disporre il fermo amministrativo del veicolo del debitore. E' quanto dispone l'articolo 86 del dpr 602/1973. La procedura di iscrizione del fermo amministrativo del veicolo di proprietà del debitore è avviata dall'agente della riscossione con la notifica di una comunicazione preventiva contenente l'avviso che, in mancanza del pagamento delle somme dovute entro il termine di trenta giorni, sarà eseguito il fermo, senza necessità di ulteriore comunicazione, mediante iscrizione del provvedimento che lo dispone nel Pubblico Registro Automobilistico ...
Equitalia » In caso di fermo amministrativo illegittimo deve risarcire il contribuente
Lite temeraria per Equitalia che iscrive il fermo amministrativo illegittimo. Sussiste la responsabilità, ex articolo 96, II comma, codice di procedura civile per l'Agente della Riscossione che provvede a iscrivere fermo amministrativo sull'autovettura del ricorrente sulla base di cartelle di pagamento per crediti già ampiamente prescritti. Questo, in breve, l'orientamento espresso dalla Commissione Tributaria Provinciale di Campobasso con sentenza 182/2013. Se equitalia dispone il fermo amministrativo in modo illegittimo deve risarcire il contribuente Ennesimo stop ad Equitalia! In caso di fermo amministrativo illegittimo, perché relativo a tributi prescritti, deve effettuare il risarcimento danni per lite temeraria al contribuente che si ...
Spunti di discussione dal forum
Possibile disporre il fermo amministrativo sul veicolo di proprietà di un convivente del debitore?
Io e il mio compagno siamo andati a convivere a settembre 2016 avevamo fatto due attestati di famiglia in quanto lui ha dei problemi con Equitalia. Lui sulla sua vecchia residenza che viveva con genitore e due fratelli si è trovato con la macchina sotto fermo amministrativo per colpa di suo fratello che non ha pagato delle cose, ora noi abitiamo in una provincia diversa, da poco è nato nostro figlio quindi in comune ci han detto che ora attestato di famiglia e unico. Ora vorrei sapere se c'e rischio che mi mettono la mia auto sotto fermo amministrativo?
Fermo amministrativo alto
Ho ricevuto da area riscossioni coattiva un avviso di fermo amministrativo con un importo di euro 244. Avendone già pagato uno debito e fermo vorrei sapere se con un importo di questo tipo, un'invalidità civile al 67% e l'uso dell auto per lavoro, non ho altri mezzi e svolgo il turno notte cosa si può fare?
Fermo amministrativo - C'è sempre il preavviso?
Come funziona il fermo amministrativo di un veicolo di proprietà del debitore? Vorrei sapere se prima che esso divenga operativo il debitore proprietario dell'autovettura viene avvisato tramite raccomandata in modo da poterlo evitare.
Fermo amministrativo per cartella esattoriale Equitalia non pagata - Quando interviene la prescrizione?
Dopo la morte di mio padre ho scoperto che la sua auto era in fermo amministrativo, imposto per ratei non pagati al consorzio di bonifica locale nel 2003. Domanda: una volta andato in prescrizione l'indebito, e' possibile chiedere una revoca del fermo amministrativo senza ricorrere a vie giudiziali?
Come rottamare una vecchia moto su cui è stato disposto fermo amministrativo?
Possiedo una moto del 2000 con fermo amministrativo dal 2010 e non circola più da oltre dieci anni quindi non è più utilizzabile. Vorrei dei consigli per poter procedere con la radiazione dal pra e relativa demolizione. Cordiali saluti
Dove mi trovo?
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Equitalia e fermo amministrativo
Seguici su Facebook