Ecobonus per acquisto auto – Le novità


Andati a ruba gli ecobonus per le auto elettriche ibride e Plug-in


Vorrei conoscere le novità in merito all’ecobonus per l’acquisto di autovetture che, come noto, è stato rifinanziato ed aggiornato dal Governo.

Potrei saperne di più?

Sono stati resi disponibili i 100 milioni di euro che il Governo ha erogato per rilanciare gli incentivi per l’acquisto delle auto: in particolare, di questa cifra, 65 milioni erano stati destinati alle vetture che rientrano nella fascia 0-60 g/km di CO2, cioè alle elettriche e alle Plug-in.

Come sappiamo, infatti, l’Ecobonus per le BEV e le PHEV era terminato più di un mese fa a causa dell’esaurimento dei fondi.

Con l’ultimo rifinanziamento, il Governo puntava a rilanciare i contributi per le elettriche e le Plug-in. Gli esperti, però, avevano messo in guardia che il nuovo fondo sarebbe durato molto poco, forse meno di una settimana.

Una previsione “completamente sbagliata” perchè i 65 milioni messi a disposizione si esauriranno verosimilmente oggi, a poco più di 24 ore dal loro arrivo.

C’è stato un vero e proprio boom di richieste.

Molto probabilmente, il numero degli ordini delle elettriche e delle Plug-in messi in “pausa” in attesa della disponibilità dei nuovi incentivi, era più alto di quello che si pensava. Ordini che poi si sono riversati tutti in un colpo solo.

Sicuramente poi ci saranno state anche molte persone che si saranno affrettate ad ordinare le loro nuove vetture per sfruttare la nuova breve finestra temporale degli incentivi.

Il dato oggettivo, comunque, è che in poco più di 24 ore i nuovi fondi per gli incentivi delle elettriche e Plug-in sono andati bruciati.

Ricordiamo brevemente lo schema dei bonus.

  • 0-20 g/km CO2 con rottamazione: 6.000 euro
  • 0-20 g/km CO2 senza rottamazione: 4.000 euro
  • 21-60 g/km CO2 con rottamazione: 2.500 euro
  • 21-60 g/km CO2 senza rottamazione: 1.500 euro

E adesso?

Difficile pensare che il Governo possa intervenire nuovamente con un ulteriore rifinanziamento.

Molto probabile che si dovrà aspettare il prossimo anno quando dovrebbero arrivare importanti novità sul fronte degli incentivi.

Infatti, stanno continuando le discussioni sulla possibilità di rendere strutturali gli incentivi per fare in modo che non si debba più assistere a misure stop and go.

Non rimane, dunque, che attendere le decisioni ufficiali da parte del Governo su questo tema.

28 Ottobre 2021 · Andrea Ricciardi





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 269 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Ecobonus per acquisto auto – Le novità. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.