DSU/Isee non veritiera di coppia convivente e domanda per reddito di cittadinanza


Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza

Io convivo nello stesso appartamento con il mio compagno, non siamo sposati e non abbiamo figli e siamo tutti e due residenti nello stesso appartamento: secondo molte spiegazioni riguardo la definizione di nucleo familiare e/o fini fiscali dovremo esser un unico nucleo ai fini isee, cioè facciamo parte della stessa famiglia anagrafica.

Vorrei fare domanda per il reddito di cittadinanza visto che sono disoccupata da tempo ed avrei tutti i requisiti e la compilazione DSU l’avevo già fatta da sola nel sito Inps per me stessa senza includere il mio compagno (che tra l’altro e’ un lavoratore autonomo). L’Inps me l’ha accettata significa che ha già fatto verifiche e quindi e’ corretto che io sono da sola nel nucleo familiare o devo per forza includere il mio compagno perchè se no rischierei qualcosa?

Nella sezione di sottoscrizione della DSU è riportata la formula che dice più o meno così Io sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità penali che mi assumo, ai sensi dell’articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 445/2000, per falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiaro che quanto in essi espresso nella DSU è vero ed è accertabile, ovvero documentabile su richiesta delle amministrazioni competenti. Dichiaro, altresì, di essere a conoscenza che, nel caso di indebita percezione di una prestazione sociale agevolata sulla base dei dati dichiarati, sarà irrogata una sanzione da parte degli Enti erogatori da 500 a 5000 euro, ai sensi dell’articolo 38 del Decreto Legge 78/2010. Oltre alla revoca del beneficio ed alla restituzione di quanto indebitamente beneficiato.

Per quanto la riguarda, un semplice incrocio con i dati storici di residenza potrebbe evidenziare che lei non ha fornito dati veritieri nella compilazione della DSU.

30 Marzo 2019 · Ludmilla Karadzic

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 155 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » DSU/Isee non veritiera di coppia convivente e domanda per reddito di cittadinanza. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.