E’ possibile chiedere il divorzio breve senza il preventivo accordo dei coniugi?


Separazione personale dei coniugi e divorzio


In riferimento al titolo della domanda, vorrei sapere se è possibile ed eventualmente la modalità per il divorzio breve, senza separazione e senza avvocato, con coniuge italiano (matrimonio contratto in separazione dei beni e senza prole), convivente con altra donna e con figli naturali riconosciuti, residente in inghilterra da almeno 5 anni in quanto il soggetto in questione non si rende reperibile e disponibile ad una causa in territorio italiano.

L’articolo 12 della legge 132/2014 dispone che i coniugi possono (congiuntamente) concludere, innanzi al sindaco del comune di residenza di uno di loro o del comune presso cui e’ iscritto o trascritto l’atto di matrimonio, con l’assistenza facoltativa di un avvocato, un accordo di divorzio, nel caso in cui sia intervenuta una separazione di fatto. La procedura di divorzio breve prevede, dunque, la partecipazione e l’assenso di entrambi i coniugi. Non può trattarsi di decisione unilaterale.

La sua situazione richiede, necessariamente, l’avvio di una procedura giudiziale di separazione personale con il coniuge contumace.

20 Novembre 2017 · Genny Manfredi





Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » E’ possibile chiedere il divorzio breve senza il preventivo accordo dei coniugi?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.