Discrepanza data verbale multa data incidente.
Il 24/02/2012 ho avuto un incidente in autostrada senza danni ad altre persone. Gli agenti intervenuti non mi hanno rilasciato verbale immediato ma lo stesso mi è stato recapitato a domicilio il 26/04/2012.
Il verbale riporta pero’ come data dell’incidente e il 24/03/2012 e l’orario alle 7.56 mentre si è verificato di sera alle 18.30 del 24/02/2012.
Vi chiedo se a Vs. giudizio esistono gli estremi per eventuale ricorso al giudice di pace.
Il ricorso è proponibile, integrato da prove testimoniali sulla circostanza che alla data e all’ora riportate nel verbale lei era da tutt’altra parte rispetto al luogo ivi indicato.
Ma, attenzione. Si ricorre:
- contro il Comune nel caso di multe elevate dalla Polizia municipale o dagli ausiliari del traffico, o comune da agenti o funzionari comunali;
- contro la Provincia nel caso di multe elevate dalla Polizia provinciale o comune da agenti o funzionari provinciali;
- contro la Regione nel caso di multe elevate da agenti o funzionari regionali;
- contro il Prefetto nel caso di multe elevate da funzionari, ufficiali e agenti dello Stato, nonche’ da funzionari e agenti delle Ferrovie dello Stato, delle ferrovie e tranvie in concessione e dell’ANAS (quindi, nel caso di multe elevate da Carabinieri, Polizia stradale, Corpo Forestale, Guardia di Finanza, etc.).
26 Aprile 2012 · Piero Ciottoli
Approfondimenti
Termine di decorrenza per impugnare il verbale di multa e termine per verificare il rispetto dei 90 giorni dalla data di commessa infrazione entro cui deve essere effettuata la notifica del verbale di multa
Ho un dubbio e spero voi possiate aiutarmi a dissiparlo: ho commesso un'infrazione in data 15/09/18 e mi è arrivata la raccomandata con il verbale di contestazione in data 24/12/18. Nella relazione di notifica del verbale c'è scritto che l'atto mi è stato notificato ma non si capisce bene la data. Ho due domande: innanzitutto se è quella la data che devo considerare per il calcolo dei 90 giorni entro i quali posso fare ricorso contro la multa, e quindi se è quella la data che indica che il verbale sia stato dato in affidamento alle poste (anche se non ...
Il verbale di accertamento ha una data anteriore a quella in cui si e verificata effettivamente l'infrazione - Cosa posso fare per ottenere l'annullamento della multa?
Il verbale di accertamento ha una data anteriore a quella in cui si e verificata l'infrazione: vorrei cortesemente sapere se il verbale è valido. ...
Vinco il ricorso se sul verbale di contestazione immediata la data è sbagliata?
Una notte di settembre i carabinieri hanno fermato mio figlio alla guida della mia auto e lo hanno multato. Dopo poco più di un mese ( a ottobre) è andato alla posta a pagare e si è sentito dire che la multa era raddoppiata (300 euro!).perché risultava elevata a agosto: nel verbale la data (il mese) era stata sbagliata (08 =agosto invece di 09 =settembre ) - recatici alla stazione dei carabinieri hanno verificato che effettivamente era sbagliata e ci hanno detto "fate ricorso". (Ma se sanno che è sbagliata, si occupino loro della pratica annullando il verbale!) Se ora ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Discrepanza data verbale multa data incidente.
Seguici su Facebook