Diffida di pagamento per una prestazione di ortodonzia resa (?) e asseritamente non pagata



Un avvocato mi ha inviato una raccomandata a/r poco chiara, contenente una diffida di pagamento a nome di uno studio di ortodonzia non specificato. È riportato soltanto “Studio di Ortodonzia s.r.l.”.

La lettera afferma che il pagamento è stato sollecitato più volte da parte dello studio di ortodonzia, ma non viene specificato il mezzo utilizzato per effettuare tali solleciti e non ho mai ricevuto alcuna comunicazione in merito prima di tale raccomandata, infatti non ne ero nemmeno a conoscenza.

Nella lettera viene richiesto il pagamento di 60 euro per la visita e 80 euro per gli oneri legali relativi alla riscossione, ma non viene fornita alcuna informazione sulla data della visita e su come effettuare il pagamento.

Mi chiedo se questa lettera sia legittima, dato che presenta numerose mancanze e se sia giusto richiedere spese legali nonostante non fossi a conoscenza di questo debito.

Inoltre, vorrei sapere anche se il periodo di 9 giorni per il pagamento continuerà se invierò una raccomandata per richiedere maggiori delucidazioni sui dettagli mancanti.

Chiedo gentilmente se potete indicarmi gli articoli del codice civile che regolano queste situazioni, poiché non sono molto avversa in diritto.

Grazie

Nella fase stragiudiziale contano molto poco le norme codicistiche e men che meno le questioni di forma: al massimo si può far riferimento all’articolo 2956 del codice civile relativo alla prescrizione presuntiva triennale, la cui violazione (qualora ci fosse stata) andrebbe eccepita dal cliente con la dovuta cautela.

Manca, invece, qualsiasi accenno ai fatti: in particolare, risulta molto poco chiaro se la prestazione del professionista sia stata effettivamente resa o se si tratta, semplicemente, di uno svarione dell’avvocato (o dell’odontoiatra).

28 Marzo 2023 · Simone di Saintjust





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum delle domande non classificate » Diffida di pagamento per una prestazione di ortodonzia resa (?) e asseritamente non pagata. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.