Dichiarazione ISEE: se un membro si rifiuta di fornire i suoi dati
Dovrei effettuare una DSU per un parente ma il figlio che è nello stesso stato di famiglia si rifiuta di fornire i suoi dati (conti correnti ecc..) come si può procedere? Un membro della famiglia può rifiutarsi?
Si tratta di dinamiche interne al nucleo familiare a cui la normativa vigente non fornisce soluzioni.
4 Marzo 2019 · Genny Manfredi
Approfondimenti
ISEE per l'Università - un genitore si rifiuta di fornire informazioni e documentazione per la Dichiarazione Sostitutiva Unica
La situazione: iscritta all'università e impossibilitata a consegnare documentazione ISEE poichè mio padre si rifiuta di contribuire con la sua documentazione. Io sono ancora nello stato di famiglia assieme ai miei genitori, ma mi mantengo da sola da 2 anni e non risiedo a casa loro. L'unica opzione sembra cambiare residenza e aspettare che passi un anno così da poter calcolare l'ISEE sul mio guadagno, ma speravo di trovare qualche altra opzione che mi permettesse di iscrivermi al terzo anno di Università con le agevolazioni che mi spetterebbero. Qualsiasi soluzione sarebbe ben accetta. ...
Rifiuto di fornire dati reddituali e patrimoniali per la compilazione della DSU/ISEE da parte del coniuge legalmente separato
Un membro della famiglia può rifiutarsi di dare i suoi dati economici al coniuge per presentare DSU/ISEE? In particolare se i due coniugi sono in separazione giudiziale si è obbligati a dare i dati bancari all'altro coniuge per fare isee o ci si può rifiutare? ...
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Dichiarazione ISEE: se un membro si rifiuta di fornire i suoi dati
Seguici su Facebook