Detrazione per spese di ristrutturazione dell’abitazione principale – Può fruirne la donataria della casa ristrutturata?


Siamo due coniugi separati legalmente ma conviventi: mio marito mi ha donato l’abitazione in cui viviamo trattenendo per sé il diritto di abitazione, da cinque anni lui usufruisce delle detrazioni per la ristrutturazione dell’immobile in cui viviamo, ma essendo rimasto senza lavoro vorrei sapere se le detrazioni di cui sopra posso detrarle io che sono la donataria.

Ha diritto alla detrazione anche il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento di manutenzione straordinaria sulla singola unità immobiliare e sulle relative pertinenze, purché abbia sostenuto le spese e le fatture e i bonifici siano a lui intestati.

Può fruire della detrazione chi possiede o detiene l’immobile sul quale sono stati effettuati gli interventi di recupero edilizio sulla base di un titolo idoneo (ad esempio proprietà, altro diritto reale, concessione demaniale, locazione, donazione, diritto di abitazione o comodato).

Pertanto dalla data in cui è stata iscritta nei pubblici registri immobiliari la donazione dell’immobile, suo marito ha continuato a fruire del beneficio della detrazione in qualità di familiare (coniuge giudizialmente separato) convivente del possessore dell’immobile oggetto dell’intervento, avendone egli sostenuto le spese con fatture e bonifici a lui intestati; oppure in qualità di detentore di un diritto di abitazione sull’immobile.

Dal momento in cui suo marito diventa incapiente alla detrazione, la stessa può essere fruita dal proprietario dell’immobile sul quale sono stati effettuati gli interventi di ristrutturazione edilizia.

16 Gennaio 2019 · Giorgio Valli

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 235 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Detrazione per spese di ristrutturazione dell’abitazione principale – Può fruirne la donataria della casa ristrutturata?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.