Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Decadenza dal beneficio del termine per debito accumulato con carta revolving. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Oggi sono stato contatto dalla sezione recupero crediti della finanziaria con cui ho un debito derivante da utilizzo della carta revolving: la ragazza solo dopo il mio sollecito si è presentata, mi ha comunicato che se entro settimana prossima non pagherò almeno una parte del debito sicuramente dovranno procedere con un recupero forzoso; il che significa che in un modo o nell’altro recupereranno i loro soldi (pignoramento del quinto dello stipendio, pignoramento macchina e mobili).
Ma ciò che mi ha preoccupato è che se mi notificano la Decadenza dal Beneficio del Termine (DBT) dovrò pagare l’intera somma senza poter richiedere ne’ un SALDO/STRALCIO né un eventuale altra soluzione perché per queste carte non esiste questa procedura È vero?
La finanziaria puo’ invocare come causa di risoluzione del contratto revolving il ritardato pagamento delle rate quando lo stesso si sia verificato almeno sette volte, anche non consecutive. A tal fine costituisce ritardato pagamento quello effettuato tra il trentesimo e il centottantesimo giorno dalla scadenza della rata.
La risoluzione del contratto revolving comporta la decadenza dal beneficio del termine (DBT) e la contestuale richiesta del rimborso del capitale residuo a debito in un’unica soluzione.
Non è detto, tuttavia, che la DBT precluda la possibilità di un accordo a saldo nel caso in cui la finanziaria ceda il proprio credito ad una società di recupero.
In ogni caso è altresì corrispondente a verità il fatto che la finanziaria potrebbe adire il giudice per chiedere ed ottenere un decreto ingiuntivo nei confronti del debitore inadempiente ed avviare un’azione esecutiva finalizzata al pignoramento del 20% dello stipendio che il debitore percepisce.
Il pignoramento del veicolo e presso la residenza del debitore sono altre soluzioni percorribili per la riscossione coattiva del credito, anche se in realtà poco efficaci, a meno che non si tratti di veicoli di lusso e residenze di pregio.
24 Settembre 2015 · Ornella De Bellis
Mi è stata oggi notificata comunicazione di decadenza dal beneficio del termine
Ho ricevuto oggi una Raccomandata A/R con la decadenza del beneficio del termine, nella quale viene intimato il pagamento dell'intero capitale residuo di un finanziamento non pagato da parecchio tempo per problemi economici seri. Vorrei chiedere se la data da conteggiare i 15 giorni è quella odierna o quella della lettera che risale al 28 dicembre 2015 (in questo caso i 15 giorni sarebbero già trascorsi. Inoltre vorrei sapere se non pagando la banca che credo procederà sicuramente con un decreto ingiuntivo, ci impiegherà almeno qualche mese a procedere con l'eventuale pignoramento del conto corrente o del quinto dello stipendio, ...
Ho ricevuto da parte della banca 2 lettere raccomandate di Decadenza del beneficio del termine: la prima si riferisce a una carta di credito, Esposizione Euro 3 mila e 500 euro di cui insoluto/sconfino Euro 3 mila e 500 euro. La seconda, che è quella che mi spaventa di più, fa riferimento al fido di conto corrente e al Mutuo. Nella fattispecie indica C/C N. Esposizione Euro 2.609, di cui insoluto/sconfino Euro 109. Mutuo N. Esposizione Euro 73.500 di cui insoluto Euro 1.140. Nella lettera la banca mi comunica: Vi dichiariamo formalmente decaduti dal beneficio del termine di cui all'articolo ...
E' possibile che dopo più di dieci anni, la società di recupero crediti incaricata da MPS (Monte dei Paschi di Siena) invii ancora lettere per un debito di 3 mila e 800 euro circa accumulato con una carta revolving e mai saldato? La storia risale al 2010, quando mia moglie smise di pagare la rata mensile della carta poiché gli interessi erano talmente alti che solo una minima parte andava a saldare il debito ed il resto erano tutti interessi; avendo un lavoro part-time non riuscì più a pagare. Ad oggi come posso difendermi? Ci hanno dato 20 giorni per ...
Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Decadenza dal beneficio del termine per debito accumulato con carta revolving. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.